NEWS

Codice Appalti, i dubbi dell’Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione . in Brevi, Corruzione, Economia, Istituzioni, Mafie

Il Consiglio dei ministri del 29 marzo 2023, su proposta del presidente del Consiglio Giorgia Meloni e del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini, ha approvato con modifiche, in esame definitivo, il decreto legislativo recante il Codice dei contratti pubblici, in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78. Nell’ambito dell’attuazione […]

A Forlimpopoli (FC) doppio appuntamento con “la memoria difficile” di Peppino Impastato

Libera, Coordinamento provinciale Forlì Cesena . in Brevi, Cultura, Emilia-Romagna, Giovani, Mafie, Memoria

L’Associazione Libera di Forlì Cesena e l’Associazione Barcobaleno di Forlimpopoli con il Patrocinio del Comune di Forlimpopoli vi invitano a passare due giornate in compagnia degli amici, compagni di Peppino Impastato: Pino Manzella, Marcella Stagno, Carlo Bommarito, Caterina Blunda. Momento Formativo Il 31 marzo alle ore 19 saranno presenti all’Istituto Alberghiero Pellegrino Artusi di Forlimpopoli per […]

C’è un filo che lega la sentenza sulla ‘ndrangheta stragista ai parenti delle ‘vittime Falange Armata’

Davide Mattiello . in Calabria, Criminalità, Giustizia, Mafie, Memoria

C’è un filo che lega la sentenza in appello a Reggio Calabria del processo denominato ‘ndrangheta stragista e la presentazione, a Roma, dell’associazione familiari delle vittime della Falange Armata: un filo fatto di totale dedizione alla verità e alla giustizia che dovrebbe far riflettere la costituenda Commissione parlamentare antimafia. Sono due fatti slegati tra loro che la sorte ha […]

Venerdì 31/3, Valmadrera (LC), presentazione di “Potere occulto”

Libera Lecco . in Brevi, Criminalità, Diritti, Informazione, Istituzioni, Mafie, Memoria, Politica

Il Comune di Valmadrera ha organizzato una serie di incontri nell’ambito dei Progetti connessi all’utilizzo delle risorse del fondo nazionale sugli atti intimidatori nei confronti degli amministratori locali, con la finalità di “Promozione di attività culturali di educazione alla legalità”. La proposta si inserisce inoltre all’ interno degli eventi organizzati in collaborazione con l’Associazione LIBERA, […]

Torino: operazione “Bird Man” della Polizia di Stato

Redazione . in Brevi, Criminalità, Droga, Mafie, Migranti, Piemonte

Eseguite numerose ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal Tribunale di Torino, su delega della Procura della Repubblica di Torino. La Polizia di Stato ha eseguito numerose ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal Tribunale di Torino, su delega della Procura della Repubblica di Torino, nei confronti di un gruppo di cittadini nigeriani […]

L’evoluzione della criminalità nigeriana in Italia

Piero Innocenti . in Criminalità, Dai territori, Diritti, Droga, Mafie, Migranti

La criminalità nigeriana, come quella albanese, continua ad essere una delle più attive nel controllo della prostituzione e nel commercio degli stupefacenti. L’esperienza investigativa maturata in questi ultimi anni dalle forze di polizia ha evidenziato una evoluzione delle compagini malavitose di quell’etnia in Italia. È dagli anni Ottanta che si è andata registrando una consistente […]

“Non ti scordar di me”: il convegno della prima giornata a Trapani

Comune di Erice (TP) . in Costituzione, Diritti, Giovani, Informazione, Mafie, Memoria, Sicilia

Ha preso il via stamattina nell’aula magna del Polo Universitario di Trapani, il programma delle iniziative “Non ti scordar di me”, organizzate dal Comune di Erice e dal coordinamento dell’associazione Libera, associazioni, nomi e numeri contro le Mafie in occasione del 38° anniversario della strage di Pizzolungo nel corso della quale, il 2 aprile del […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link