NEWS

Contro le mafie che rubano speranza e futuro

Azione Cattolica Italiana . in Associazioni, Brevi, Dai territori, Economia, Giovani, Lavoro, Mafie, Sicilia

Nota della Presidenza nazionale dell’AC. La Presidenza nazionale dell’Azione Cattolica Italiana esprime forte preoccupazione per la recrudescenza, in queste ultime settimane, di atti mafiosi violenti e intimidatori, quanto ignobili e vigliacchi. La mano della criminalità organizzata è sempre presente: dalle escavatrici date alle fiamme nei cantieri della nuova 106, nella Piana di Sibari in Calabria, agli […]

Naro (AG), incendiati 30 ettari coltivati a grano a coop ‘Rosario Livatino-Libera Terra’

Redazione . in Brevi, Diritti, Giovani, Lavoro, Mafie, Sicilia, SIcurezza

Trenta ettari di terreno coltivati a grano sono andati in fumo. Non uno dei tanti incendi che si registrano in questo periodo dell’anno, ma il rogo – l’ennesimo che colpisce la coop agricola – delle colture della “Rosario Livatino-Libera Terra” di Naro, nell’Agrigentino. Coltivazioni fatte in contrada Gibbesi, su un fondo confiscato alla mafia nel […]

“Insieme per la Costituzione”: appuntamento a Roma il 24 giugno per la difesa del diritto alla salute

Collettiva . in Brevi, Costituzione, Diritti, Lavoro, Salute, SIcurezza

Una rete di associazioni insieme per difendere la Carta Costituzionale. Due grandi manifestazioni nazionali a Roma: il 24 giugno in difesa del diritto alla salute delle persone e nei luoghi di lavoro e per la difesa e il rilancio del Servizio Sanitario Nazionale, pubblico e universale. Il 30 settembre per il lavoro, contro la precarietà, […]

Corriere della Sera, Fnsi al fianco dei giornalisti: «Cairo rispetti la redazione»

Fnsi . in Brevi, Diritti, Informazione, Lavoro, Lombardia

«La Federazione nazionale della Stampa italiana è al fianco delle colleghe e dei colleghi del Corriere della Sera in stato di agitazione dopo due giorni di sciopero ed esprime loro vicinanza e solidarietà, tenendo conto che tante e tanti guadagnano cifre considerevolmente più basse della media retributiva del giornale che l’editore Urbano Cairo ha, con poca eleganza, […]

Premio Biagio Agnes 2023, assegnati i riconoscimenti al giornalismo di qualità

Redazione . in Brevi, Cultura, Diritti, Economia, Guerre, Informazione, Internazionale, Lavoro

Ufficializzati i vincitori. La cerimonia di consegna il 23 giugno in Campidoglio e il 4 luglio sulla Rai. A ritirare il premio per le istituzioni europee sarà Roberta Metsola, presidente del Parlamento Ue. Ufficializzati i riconoscimenti del Premio Biagio Agnes 2023. Gianni Letta, presidente della giuria – composta fra gli altri da Giulio Anselmi, Alberto […]

Corriere della Sera, giornalisti ancora in stato di agitazione

Corriere della Sera . in Brevi, Diritti, Economia, Informazione, Lavoro, Lombardia

Dopo due giorni di sciopero, i giornalisti del Corriere sono ancora in stato di agitazione. Ecco i motivi di questa decisione, e la risposta dell’editore Urbano Cairo. Dopo due giorni di sciopero, proclamati per il 9 e 10 giugno scorsi, i giornalisti del Corriere sono ancora in stato di agitazione per il deteriorarsi delle relazioni sindacali con l’azienda. […]

La DIA confisca beni per un valore di 18 milioni di euro ad eredi di un imprenditore catanese

Redazione . in Economia, Forze dell'Ordine, Lavoro, Mafie, Sicilia

La Direzione Investigativa Antimafia, articolazione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, ha eseguito un provvedimento di confisca dei beni emesso dal Tribunale di Catania – Sezione Misure di Prevenzione, nei confronti degli eredi di un imprenditore catanese, deceduto nel 2018, operante nel settore della raccolta di rifiuti solidi urbani e ritenuto contiguo alla criminalità organizzata. Il […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link