NEWS

Bonifica Buccinasco Più: lo Stato vince

Comune di Buccinasco (MI), Ufficio Stampa . in Brevi, Economia, Istituzioni, Lavoro, Lombardia, Mafie

Grazie ai serrati controlli del Settore Ambiente del Comune e dei Carabinieri di Buccinasco e della Compagnia di Corsico, le società controllate da Paolo Portolesi (arrestato ieri e già condannato per ‘ndrangheta) NON sono riuscite a effettuare il movimento terra nel cantiere di bonifica di Buccinasco Più  Attraverso la proposta di subcontratti, le società riconducibili […]

Busta con proiettile a Rosita Galdiero. Cgil e Fiom: «Solidarietà, mai un passo indietro»

Collettiva . in Brevi, Criminalità, Diritti, Lavoro, SIcurezza, Società

La coordinatrice nazionale del settore Aerospazio è stata colpita dalla grave intimidazione. Deve testimoniare al maxi processo di Benevento sull’illegalità negli appalti. Landini e De Palma: “Non arretreremo mai nella lotta contro il crimine, questo atto vile ci conferma che siamo sulla strada giusta” “Nella giornata di oggi la nostra compagna Rosita Galdiero, coordinatrice nazionale del […]

La camorra non ferma la Masseria Ferraioli

Roberta Lisi * . in Campania, Economia, Lavoro, Mafie, SIcurezza, Società

Ancora intimidazioni, ma il lavoro nel bene confiscato alla famiglia Magliulo di Afragola va avanti, nonostante i tanti ostacoli posti dalla criminalità, e non solo Non era bastata la richiesta di pizzo prontamente rispedita al mittente, non è servita nemmeno la mobilitazione e la vicinanza di organizzazioni sociali, innanzitutto la Cgil Campania, e di tanti […]

Milano 9 giugno, presentazione Rapporto Ecomafie 2021

Legambiente Lombardia . in Ambiente, Associazioni, Brevi, Criminalità, Economia, Lavoro, Lombardia, Mafie, Società

Presentazione Rapporto Ecomafie 2021 Giovedì 9 giugno alle 10.30 Milano – Cascina Nascosta , via Alemagna 14 (Parco Sempione) Torna il Rapporto Ecomafie, il focus su quello che sappiamo delle attività mafiose in Italia e in Lombardia, con una particolare attenzione ai reati ambientali. Ne parleremo con: Lucilla Andreucci, Referente del coordinamento milanese di “Libera, […]

Italia, un paese di infedeli…

Rocco Artifoni . in Diritti, Economia, Giustizia, Istituzioni, Lavoro, Politica, Società

“Tutti i cittadini hanno il dovere di essere fedeli alla Repubblica e di osservarne la Costituzione e le leggi”. Inizia così nella nostra Carta Costituzionale l’art. 54, quello che chiude la prima parte sui “diritti e doveri dei cittadini”. È l’unico articolo in cui si utilizza l’aggettivo “fedeli”. Fedeltà, fede, fiducia. Quello precedente, l’art. 53, […]

Giustizia e mondo del lavoro: i passi fatti e quelli da fare

Gian Carlo Caselli * . in Cultura, Diritti, Giustizia, Lavoro, Politica, SIcurezza, Società

Il tema del lavoro è stato decisivo per la storia della «nuova» magistratura. Dopo i lunghi anni di inadempimento di alcuni importanti aspetti della Costituzione (favorito dalla famigerata invenzione da parte della Cassazione della categoria delle norme costituzionali programmatiche: non suscettibili, cioè, di applicazione diretta, ma costituenti semplici programmi per il legislatore ordinario), si è […]

Il binario dei clan

Fuori Tg-Tg3 . in Brevi, Dai territori, Economia, Informazione, Lavoro, Mafie, Politica, SIcurezza

Cento arresti e cento indagati, in cinque mesi, in tre inchieste delle procure di Napoli e Milano sulla spartizione di appalti e lavori ferroviari, affari di ndrangheta e camorra. L’ultimo campanello d’allarme per il rischio di saccheggio che incombe sui finanziamenti pubblici ed europei arriva dalle indagini sulle infiltrazioni criminali nei lavori per infrastrutture nevralgiche. […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link