NEWS

Dove andare per…Bologna. Pronta la nuova edizione della guida per le persone senza dimora

Avvocato di strada . in Brevi, Dai territori, Diritti, Economia, Emilia-Romagna, Lavoro, Salute, Società

La nuova edizione della guida di Bologna per le persone senza dimora è pronta. Il “Dove andare per…”, è la pubblicazione realizzata e aggiornata ogni anno dall’associazione Avvocato di strada per dare informazioni a chi vive in strada su dove andare per vestirsi, lavarsi, mangiare, trovare lavoro e assistenza legale. La guida, arrivata alla XII […]

Bologna 29 ottobre: «Per non morire lavorando»

Chiesa di Bologna, Ufficio Pastorale del Lavoro . in Brevi, Chiesa, Diritti, Emilia-Romagna, Istituzioni, Lavoro, Politica, SIcurezza, Società

«Per non morire lavorando» è il titolo del Convegno, proposto dall’Ufficio pastorale mondo del lavoro, sabato 29 ottobre dalle 10 in Cappella Farnese a Palazzo d’Accursio. L’incontro vedrà confrontarsi esperti, studiosi e protagonisti del mondo del lavoro. Analisi e confronto su un tema purtroppo ancora oggi così attuale. Insieme all’Arcivescovo interverranno istituzioni, parti sociali e […]

La ‘ndrangheta in Emilia Romagna, la Dia sequestra beni per oltre 10 milioni di euro

Redazione . in Criminalità, Economia, Emilia-Romagna, Lavoro, Mafie, Società

La Direzione Investigativa Antimafia, articolazione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, ha sequestrato in esecuzione di un provvedimento di prevenzione emesso d’urgenza dal locale Tribunale su proposta del Procuratore della Repubblica Distrettuale Antimafia di Bologna, beni mobili ed immobili e società, per un valore complessivo stimato in circa 10.500.000,00 euro ad un esponente di rilievo di […]

“noi ANIMALI/animali e NOI”, corso di Casacomune in presenza e online 19/20 novembre

Casacomune/Gruppo Abele . in Ambiente, Brevi, Cultura, Diritti, Economia, Informazione, Lavoro, Piemonte, Salute, Società

19 | 20 NOVEMBRE 2022 “noi ANIMALI/animali e NOI” al tempo della crisi climatica Corso in presenza Certosa 1515, Avigliana (TO) Corso in diretta online Un corso dedicato alla fauna in cui approfondiremo il rapporto tra noi e gli animali, facendo emergere problemi e prospettive. Indagheremo gli effetti della crisi climatica che causano modifiche profonde nel […]

L’Aquila, presentati oggi i risultati del progetto “La Pienezza del Vuoto”

Rete dei Numeri Pari . in Abruzzo, Associazioni, Brevi, Dai territori, Diritti, Economia, Giustizia, Lavoro, Società

Disuguaglianze, povertà e mafie: mutuo supporto, solidarietà e saperi condivisi come strumenti per sconfiggerle. Giornata mondiale per l’eliminazione delle povertà. Presentati i risultati del progetto di ricerca “La Pienezza del Vuoto” promosso dal Gran Sasso Science Institute, dal Forum Disuguaglianze e Diversità e dalla Rete dei Numeri Pari. L’Aquila, 17 ottobre 2022. È avvenuta oggi, in […]

«Ci vuole una città per fare una scuola», al via il Social Festival Comunità Educative

Animazione Sociale . in Brevi, Cultura, Diritti, Giovani, Lavoro, Piemonte, Salute, Umbria

È online il programma del Social Festival Comunità Educative «Ci vuole una città per fare una scuola». Oltre 120 relatrici e relatori, 2 plenarie, 11 workshop, 5 laboratori, 2 focus, 4 dialoghi, 1 tavola rotonda, 2 cene conviviali. Tre giorni di dibattiti, workshop, laboratori, serate per riconoscere la scuola come il grande bene comune di una […]

Milano 18/10: NABA presenta campagna sociale di comunicazione antiusura

NABA (Nuova Accademia Belle Arti) . in Brevi, Cultura, Diritti, Economia, Giovani, Lavoro, Lombardia, Società

NABA (Nuova Accademia Belle Arti) Via Darwin 20, Milano Campagna sociale di comunicazione “antiusura”, considerazioni didattiche Martedì 18 ottobre h. 15.00, aula G.04  Presentazione e premiazione delle campagne sociali di comunicazione antiusura realizzate dagli studenti del Triennio di Graphic Design and Art Direction di NABA su brief reale assegnato dal Ministero dell’Interno, Commissario straordinario del […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link