NEWS

Insicurezza pubblica: le cosiddette operazioni di polizia ad “Alto Impatto”

Piero Innocenti . in Campania, Dai territori, Forze dell'Ordine, Istituzioni, Lazio, SIcurezza, Società

Nei giorni scorsi, sulla scorta di stimolazioni da parte del Governo, a Roma e a Napoli, in due quartieri “problematici” da tempo per  la sicurezza pubblica, sono stati effettuati due interventi delle forze di polizia con un forte spiegamento di uomini e mezzi. Tali operazioni, definite ad “Alto Impatto” dal Ministero dell’Interno, non hanno portato […]

Bruxelles, una tavola rotonda per e con i giovani

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Brevi, Corruzione, Economia, Giovani, Internazionale, Istituzioni, Politica

Sessione il 10 ottobre su imprenditoria sociale, attivismo giovanile e riuso sociale dei beni confiscati. Iscriviti!! Nell’ambito del progetto Erasmus+ EU Youth in Action, che prosegue il lavoro iniziato con Europe Hub e che promuove la partecipazione e l’attivismo giovanile nell’imprenditoria sociale ed il riuso dei beni confiscati, Libera insieme a CHANCE, la rete delle organizzazioni della società civile […]

Chissà che mal di testa avrà Chiara Colosimo dopo l’audizione del procuratore di Reggio Calabria Bombardieri

Davide Mattiello . in Costituzione, Giustizia, Istituzioni, Mafie, Politica

“Grazie Procuratore, questa audizione è stata utile a tutti”, con queste parole la presidente Colosimo ha da poco congedato il Procuratore di Reggio Calabria Giovanni Bombardieri, dopo due ore di audizione davvero intense. Chissà che mal di testa avrà la presidente, ancora una volta sollecitata dalla difficilissima impresa di tenere insieme quanto consegnato dall’audito con […]

La restaurazione mascherata, l’ANM, Magistratura Democratica

Magistratura democratica . in Brevi, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Politica, Società

L’ANM ha mosso i primi passi contro la riforma costituzionale all’esame del parlamento – più una restaurazione che una riforma – venti giorni fa, quando MD ha chiesto agli altri gruppi di discutere al CDC del 9 settembre le iniziative dell’ANM sul punto. Le iniziative, appunto, perché un documento di contrarietà al contenuto dei testi […]

Venerdì 15 settembre 2023, “37e2” torna in onda su Radio Popolare

"37e2", Radio Popolare . in Brevi, Cultura, Diritti, Informazione, Istituzioni, Politica, Salute, Società

Venerdì 15 settembre 2023, “37e2” torna in onda su Radio Popolare. Ogni venerdì alle 10,37.  Se non è febbre, quasi. “37e2” è la trasmissione dedicata ai temi dell’invalidità e della non autosufficienza. Dalle storie di vita reale ai suggerimenti su come sopravvivere nei meandri della burocrazia. Conducono Vittorio Agnoletto e Elena Mordiglia. In redazione, Cora […]

Meloni dice basta alle domande su Giambruno, ma purtroppo per lei non funziona così

Giuseppe Giulietti . in Diritti, Informazione, Istituzioni, Politica, Società

“Basta domande su Giambruno…”, così Giorgia Meloni durante l’ultima conferenza stampa. Purtroppo per lei non funziona così e non funziona proprio in quei paesi occidentali e liberali ai quali dice, ma non ci crede, di volersi ispirare. Alle domande “sgradite e sgradevoli” non vogliono rispondere neppure Trump, Putin, Bolsonaro, Orban, i veri riferimenti della destra italiana. Ai […]

Oggi il ricordo di Andrea Purgatori a Bologna

Daria Bonfietti * . in Criminalità, Diritti, Emilia-Romagna, Informazione, Istituzioni, Memoria, Politica

Presto uno spazio a lui dedicato. Anche di questo si parlerà questa sera alla Festa dell’Unità di Bologna con Vittorio Di Trapani, presidente della Federazione Nazionale Stampa Italiana, Giuseppe Giulietti di Art. 21, Antonella Napoli, giornalista e scrittrice, il vignettista Mauro Biani e Olivio Romanini caporedattore del Corriere della sera di Bologna. Saranno presenti i figli di Andrea, che vorranno ricordare il padre e […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link