NEWS

Viminale, al via i lavori del Coordinamento per la sicurezza dei giornalisti

Fnsi . in Istituzioni

Delineate le modalità operative della ‘cabina di regia’ del tavolo tecnico e analizzati i dati del ministero sulle attività a tutela dei cronisti minacciati. Sono 19 i giornalisti sotto scorta e 167 i colleghi nei cui confronti sono state disposte misure di vigilanza. Si è insediato questa mattina al Viminale il Centro di Coordinamento delle […]

Testimoni di giustizia, la lettera di Rosy Bindi

Avviso Pubblico . in Istituzioni

La Commissione parlamentare antimafia ha inviato una lettera a firma della Presidente Rosy Bindi, al Presidente del Senato, Pietro Grasso, per chiedere di far proprio l’appello di tutte le forze politiche presenti in Commissione e proporre alla Conferenza dei Presidenti dei gruppi parlamentari di inserire nel calendario dei lavori d’Aula del Senato la discussione del disegno […]

Donadio e le stragi in Commissione Antimafia

Davide Mattiello* . in Istituzioni

L’altro giorno la Commissione Antimafia, ascoltando il dott. Donadio per quattro ore e ha messo ulteriore “fieno in cascina” per una inchiesta che potrebbe essere decisiva sulla lunga fase stragista, che ha seminato morti e terrore in Italia almeno fino al 1994. Il dott. Donadio ieri sera ha insistito molto sull’analisi della tecnologia adoperata nelle […]

Intercettazioni, il giallo della norma contro il “mercato nero” della notizia

Donatella Stasio . in Istituzioni

Proposta dal Ministro della giustizia Andrea Orlando, la norma che consentiva ai giornalisti di accedere direttamente ai provvedimenti depositati, una volta depurati del superfluo e non più segreti, è stata espunta dal testo licenziato da Palazzo Chigi. La parola ora alle Camere. C’è un piccolo giallo sfuggito alle cronache sulle intercettazioni, che racconta di un […]

Approvare legge su testimoni di giustizia: lettera al Presidente Grasso e capigruppo

Redazione . in Istituzioni

Questa mattina le associazioni Arci, Acli, Avviso Pubblico, Centro Pio La Torre, Legacoop, Legambiente, Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, SOS Impresa e i sindacati Cgil, Cisl, Uil, hanno inviato una lettera al Presidente Pietro Grasso e ai capigruppo del Senato della Repubblica per richiedere l’approvazione, entro la fine di questa legislatura, della proposta di legge di riforma […]

Approvata la legge sulla segnalazione dei reati – Whistleblowing

Avviso Pubblico, Libera e Gruppo Abele . in Istituzioni

La Camera dei deputati ha definitivamente approvato stamane la legge sul cosiddetto whistleblowing, volto ad ampliare il ricorso alle segnalazioni di illeciti e gravi irregolarità sul luogo di lavoro da parte del personale delle aziende pubbliche e private. Si tratta di un importante strumento di contrasto della corruzione, positivamente sperimentato in altri Paesi, che assicura […]

La Polizia municipale di Roma Capitale e le divise

Piero Innocenti . in Istituzioni

È  abbastanza sconcertante la notizia, di alcuni giorni fa, relativa ad un immobile adibito ad autorimessa della polizia municipale di Roma con riscaldamento insufficiente, il che avrebbe indotto il comandante di gruppo competente ad autorizzare i vigili a non indossare la divisa in servizio in quanto “inagibile lo spogliatoio”. Sconcertante, intanto, perché pare che quei […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link