Conferenza stampa contro i tagli all’agenzia antimafia
Mancano cultura e consapevolezza.
Mancano cultura e consapevolezza.
E se la Dia rischiasse di scomparire? L’ipotesi non è remota, anzi.
Da alcuni mesi, in parlamento, si discute di contrasto agli interessi della criminalità organizzata in settori strategici dell’economia italiana: fra tutti, quello dell’edilizia.
Ha del clamoroso e del contraddittorio l’ultima iniziativa del governo in tempo ed in materia di lotta alla mafia ma anche, purtroppo, in tempo di tagli.
“Abbiamo appreso notizie relative a ipotesi di interventi che potrebbero depotenziare il ruolo operativo della Direzione Investigativa Antimafia.
”Chiediamo le dimissioni del ministro Romano perche’ era gia’ sotto inchiesta per reati gravi quando e’ stato nominato ministro.
Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in occasione del “Meeting dei 1000 giovani per la pace”, che oggi a Bastia Umbra apre le iniziative dedicate al 50° della Marcia della Pace Perugia-Assisi, ha inviato al Coordinatore nazionale della Tavola della Pace, Flavio Lotti, un messaggio nel quale, dopo aver sottolineato che l’incontro di quest’anno “si […]