NEWS

Il virus, i detenuti e il bisogno di “nemici”

Gian Carlo Caselli . in Giustizia, Istituzioni

Siamo in guerra! E’ la frase ripetuta con tetra insistenza per la pandemia Coronavirus. L’idea della guerra evoca la necessità di un nemico. Finché si pensa al virus, poco da dire. Ma in “questa” guerra contro un’infezione sconosciuta capita (sia in ambito nazionale che  internazionale)  di dover prendere  decisioni ad alto rischio di errori, elaborando ex novo questa o quella strategia, spesso […]

Covid-19, istituita a Palazzo Chigi la task force contro le fake news

Fnsi . in Informazione, Istituzioni, Società

«Ho istituito oggi, presso Palazzo Chigi, la task force che si occuperà di contrasto alle fake news. Uno strumento per combattere la disinformazione che indebolisce lo sforzo di contenimento del contagio. Come già annunciato nei giorni scorsi, questo era un passaggio doveroso, a fronte della massiccia, crescente diffusione di disinformazione e fake news relative all’emergenza […]

Attacco a Iacoboni e La Stampa: «Grave intimidazione, il governo convochi l’ambasciatore russo»

Fnsi . in Associazioni, Informazione, Istituzioni

L’Associazione Stampa Subalpina e la Federazione nazionale della Stampa italiana esprimono «preoccupazione e sdegno» per il grave attacco di un rappresentante ufficiale del ministero della Difesa russo al quotidiano La Stampa e al collega Jacopo Iacoboni, accusati di pubblicare false notizie per screditare la missione inviata dalla Russia in aiuto al popolo italiano. «Ricordiamo al […]

Emergenza Covid-19 e tutela dell’ordine pubblico

Piero Innocenti . in Istituzioni, SIcurezza, Società

Mentre gli uffici delle Procure della Repubblica si andavano ulteriormente ingolfando con le decine di migliaia di denunce ex art.650 del c.p. (norma che prevede sanzioni modeste) fatte dalle forze di polizia e da quelle locali per inosservanza dei divieti sulla mobilità connessi all’emergenza sanitaria e qualche p.m (Milano, Genova) ipotizzava l’applicazione di norme più […]

Che cosa abbiamo imparato dalla pandemia

Francesco Gesualdi . in Istituzioni, Società

Da tempo un vasto movimento mondiale chiede di ripensare la nostra economia in una prospettiva di lentezza, recupero, razionalità, in una parola di sostenibilità. Per il bene del nostro clima, dei nostri oceani, della nostra salute, del nostro equilibrio interiore, delle nostre relazioni affettive. Ma il cambiamento proposto dai fautori della sostenibilità non ha niente […]

Confiscati beni per 18 milioni di euro ad imprenditore vicino a Cosa nostra

Direzione Investigativa Antimafia . in Economia, Istituzioni, Mafie, Sicilia

La DIA di Palermo sta eseguendo un decreto di confisca di aziende, di beni immobili e di rapporti finanziari, già oggetto di sedici diversi sequestri, eseguiti dalla stessa Articolazione su proposta del Direttore della DIA, tra il febbraio del 2011 e l’ottobre del 2017, riconducibili all’imprenditore palermitano Giuseppe Bordonaro, 61enne, attivo nel settore delle cave […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link