NEWS

Milano è memoria. Gli appuntamenti per il 75° della Liberazione

Comune di Milano . in Brevi, Istituzioni, Memoria

Il momento istituzionale a Palazzo Marino, la commemorazione al Campo della Gloria, i fiori del Comune sulle oltre 400 targhe che nei municipi ricordano i partigiani e chi si è sacrificato, poi mostre e appuntamenti online: Milano festeggia così il 75° anniversario della Liberazione. Sabato 25 aprile alle 12 a Palazzo Marino il Sindaco di […]

Coronavirus, accentrare le decisioni sul 41 bis

Gian Carlo Caselli * . in Giustizia, Istituzioni, Mafie

Carcere duro – Dovrebbe essere sempre un collegio e non un singolo giudice a pronunciarsi. La funzione di pm dovrebbe essere affidata ad un pool di magistrati della Procura nazionale antimafia Quando la pandemia sarà esaurita, faremo il conteggio finale dei morti. Col tempo tutti i numeri perdono importanza. Rimarranno nel ricordo, invece, i sanitari […]

Coronavirus e scarcerazione detenuti 41 bis

Libera . in Associazioni, Giustizia, Istituzioni

Libera: “Lo Stato non deve dare alcun segnale di arretramento nei confronti dei detenuti al 41 bis”. Lo Stato, anche in questo aspetto così determinante, non può arretrare nella lotta contro le mafie. In questo momento delicato che vive il nostro Paese a causa della emergenza covid-19, Libera fin da subito ha posto l’attenzione sul fatto […]

Editoria e pirateria: «Filiera dell’informazione a rischio»

Ansa . in Brevi, Informazione, Istituzioni

Editoria: Fieg, giornali ‘pirata’, l’Agcom sospenda Telegram «La Federazione degli editori di giornali ha chiesto ad Agcom un provvedimento esemplare e urgente di sospensione di Telegram, sulla base di un’analisi dell’incremento della diffusione illecita di testate giornalistiche sulla piattaforma che, durante la pandemia, ha raggiunto livelli intollerabili per uno Stato di diritto»: ad annunciarlo è […]

Le mafie sono in Europa, l’antimafia no (da ricordare a Germania e Olanda)

Piero Innocenti . in Internazionale, Istituzioni, Mafie

Dunque, secondo il giornale tedesco Die Welt, la mafia in Italia aspetterebbe con ansia gli aiuti economici da Bruxelles e, quindi fanno bene Germania e Olanda a non cedere sugli eurobond. Un articolo che ha suscitato nette prese di posizione nel nostro Paese e, tra queste, quella del Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia Nicola Morra […]

Noi la mafia la combattiamo, la Germania no

Gian Carlo Caselli . in Internazionale, Istituzioni, Mafie

Quel che sfugge a “Die Welt”. Sappiamo di avere grandi problemi, ma possiamo rivendicare con orgoglio di essere anche il paese dell’antimafia Il quotidiano “Die Welt” si è esibito in una performance di rara aridità intellettuale e morale, sostenendo che il governo tedesco non deve cedere alle richieste avanzate dall’Italia per far fronte all’emergenza del Coronavirus. Ciò […]

Pensieri di ricostruzione

Pierluigi Ermini . in Ambiente, Istituzioni, Società

Se pensiamo che quanto sta avvenendo non cambi la nostra vita, o magari speriamo che, passata l’emergenza, tutto torni come prima, credo che non ci stiamo preparando ai mutamenti sociali ed economici che il Covid 19 sta causando, nel bene e nel male, a partire proprio da noi stessi. In questi giorni di solitudine forzata, […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link