NEWS

Omicidio Ján Kuciak, l’imprenditore Kočner assolto di nuovo

Redazione . in Criminalità, Diritti, Giustizia, Informazione, Internazionale, Memoria

La Procura speciale slovacca lo accusava di essere il mandante dell’uccisione del giornalista, ma per il tribunale penale speciale ciò non poteva essere provato oltre ogni ragionevole dubbio. L’imprenditore Marian Kočner è stato assolto dall’accusa di omicidio di Ján Kuciak. È quanto si apprende dall’ultima sentenza del tribunale penale speciale di Pezinok che ha lavorato sulla […]

1983-2023. Quarant’anni da quando il Gruppo Abele è arrivato in Costa d’Avorio

Gruppo Abele . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Internazionale, Progetti e iniziative

Il nostro impegno in Africa. Dalle periferie di Torino alle periferie del mondo. Nel 1983 il Gruppo Abele, insieme alla Diocesi di Grand Bassam e al Ministero ivoriano della Giustizia, avvia un progetto di accoglienza e reinserimento per giovani in conflitto con la legge. Nasce così la Communauté Abel, che nel tempo amplia le sue attività fino […]

‘Trasformiamo il futuro!’, presentata in Fnsi l’edizione speciale della Marcia PerugiAssisi

Fnsi . in Brevi, Diritti, Giovani, Guerre, Informazione, Internazionale, Istituzioni

La manifestazione, in programma domenica 21 maggio 2023, vedrà come protagonisti studenti e studentesse, bambine e bambini, ragazzi e ragazze provenienti da ogni parte d’Italia. Nella mattinata di giovedì 18 maggio 2023, presso la sede della Fnsi a Roma, si è svolta la conferenza stampa di presentazione dell’edizione speciale della Marcia PerugiAssisi della pace e […]

Presentata la IX edizione del Festival del Giornalismo di Ronchi dei Legionari (GO)

Leali delle Notizie . in Associazioni, Brevi, Cultura, Friuli Venezia Giulia, Giovani, Informazione, Internazionale, Memoria, Politica, Rassegne

Dal 26 maggio al 18 giugno 195 ospiti nazionali e internazionali, 69 incontri, 41 panel di discussione, 13 presentazioni letterarie, 4 mostre, 4 masterclass, 2 spettacoli, 2 proiezioni di film, 2 premi giornalistici e 1 inaugurazione di una panchina. L’associazione culturale Leali delle Notizie ha presentato questa mattina la IX edizione del Festival del Giornalismo […]

Dublino, la DIA sottoscrive il protocollo di adesione al network @ON della Garda irlandese

Direzione Investigativa Antimafia . in Brevi, Criminalità, Forze dell'Ordine, Internazionale, Istituzioni, Mafie

Presso la sede del Garda National Drugs and Organised Crime Bureau di Dublino, nella giornata odierna è stata sottoscritta l’adesione della Garda irlandese al @ON Operational Network, finanziato dalla Commissione Europea di cui la DIA è Project Leader. Il progetto, con l’importante supporto di Europol, costituisce uno strumento di cooperazione internazionale di polizia che mira […]

Nuove adesioni al @ON Operational Network di cui la DIA è Project Leader

Direzione Investigativa Antimafia . in Brevi, Criminalità, Forze dell'Ordine, Internazionale, Istituzioni, Mafie

Nella giornata odierna presso la sede della Direzione Investigativa Antimafia, articolazione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, è stata sottoscritta l’adesione di Finlandia, Cipro, Bosnia Erzegovina e Kosovo al @ON Operational Network, finanziato dalla Commissione Europea di cui la DIA è Project Leader. Il progetto, con l’importante supporto di Europol, costituisce un efficace strumento di cooperazione […]

Non c’è tregua per i giornalisti in Turchia

Anna Del Freo . in Giustizia, Informazione, Internazionale, Politica

È iniziato in Turchia il processo contro 11 cronisti curdi incriminati lo scorso 8 febbraio, quasi tutti ancora detenuti in carcerazione preventiva già dallo scorso ottobre. Si tratta di dieci giornalisti e uno stagista. Nove di loro sono della testata Mezopotamya: il direttore Diren Yurtsever, i redattori Berivan Altan, Ceylan Sahinli, Deniz Nazlim, Emrullah Acar, […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link