NEWS

Mercoledì 20 settembre 2023. Tutti per Giulio perché #Giuliosiamonoi

Giulio Siamo Noi . in Associazioni, Brevi, Criminalità, Dai territori, Diritti, Giustizia, Informazione, Internazionale, Politica

La Corte Costituzionale si pronuncerà mercoledì 20 settembre sulla ripartenza del processo ai 4 imputati dell’omicidio di Giulio Regeni. La famiglia Regeni insieme all’avvocata Alessandra Ballerini chiede aiuto alla scorta mediatica. Questo il loro appello: “Il 20 sarà una giornata importante, per Giulio e per tutti quelli che confidano nella Giustizia. Non ci saranno presidi […]

“Spazi aperti in luoghi chiusi”: il 6, 7, 8 ottobre a Torino le Giornate della legalità

Avviso Pubblico . in Brevi, Costituzione, Cultura, Diritti, Giovani, Informazione, Mafie, Memoria, Piemonte

Per tre giorni i luoghi della legalità come il Palazzo di Giustizia, la Casa circondariale, l’Istituto Penitenziario Minorile, ma anche caserme e sale consiliari apriranno le porte al pubblico per ospitare visite guidate, mostre, performance e lectio, spazi di discussione e confronto. Venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 ottobre saranno le Giornate della legalità, un progetto della Città […]

Un tutore della verità per il CSM?

Mario Serio * . in Cultura, Diritti, Informazione, Istituzioni, Politica

Riflessioni su fake news e libertà di informazione. La globalizzazione dell’informazione e la conseguente capacità di una sua, spesso incontrollabile, diffusione accresce la responsabilità del controllo della sua rispondenza a canoni di verità fattuale e precisione che va posta a carico di chi se ne fa vettore. E’ noto e temuto il fenomeno delle cosiddette fake news, […]

Liberare Assange significa garantire la libertà di tutti. A Napoli un evento straordinario

Laura Viggiano . in Campania, Cultura, Diritti, Giustizia, Informazione, Politica

In attesa del day X, che sarà comunicato dalla High Court britannica e sarà il giorno in cui la corte si esprimerà sulla richiesta di estradizione negli Stati Uniti di Julian Assange, fondatore di WikiLeakes, a Napoli è stato proiettato il film documentario che alcuni festival del cinema hanno evitato di proiettare. Un evento straordinario, come […]

A Gualdo Tadino l’omaggio ai giornalisti Purgatori, Alpi e Hrovatin, per non dimenticare

Articolo 21 . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Giovani, Informazione, Internazionale, Memoria, Umbria

Il ricordo della figura di Andrea Purgatori e la ricerca della verità sulla morte di Ilaria Alpi e di Miran Hrovatin sono stati al centro di due giorni di incontri a Gualdo Tadino, organizzati dal presidio locale di Articolo 21 guidato da Oriano Anastasi. Venerdì Edoardo Purgatori, figlio di Andrea, collegato da remoto si è […]

“La Civiltà Cattolica” di Padre Antonio Spadaro ha rotto gli steccati

Riccardo Cristiano . in Chiesa, Cultura, Diritti, Informazione, Politica, Società

Padre Antonio Spadaro ha lasciato la direzione de La Civiltà Cattolica. Siccome si tratta di quello che molti hanno chiamato “lo spin doctor del papa”, non pochi hanno cercato di capire cosa voglia dire l’addio nei rapporti di vertice: così per alcuni i gesuiti hanno affossato la stella Spadaro, per altri il chiacchiericcio indicava da […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link