NEWS

La mediazione del Papa

Tonio Dell'Olio . in Diritti, Guerre, Internazionale, L'analisi, Politica

Per dirla con franchezza a me pare di vivere in una realtà parallela, surreale e fantasiosa. Basta leggere i commenti alla visita di Zelensky in Vaticano per rendersene conto. Il contesto è tragico. C’è una guerra che da più di un anno insanguina un grande Paese come l’Ucraina e produce morti, sofferenze e distruzioni. La […]

III Settimana Civica 15 – 21 maggio 2023: “Trasformiamo il futuro! Per la pace, con la cura”

Comitato promotore Marcia PerugiAssisi . in Brevi, Cultura, Diritti, Giovani, Guerre, Politica, Progetti e iniziative, Umbria

Nel 75° anniversario della Costituzione Italiana e della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani a 100 anni dalla nascita di don Milani III Settimana Civica – 15 – 21 maggio 2023 “Trasformiamo il futuro! Per la pace, con la cura” Dal 15 al 21 maggio 2023 si svolgerà la terza “Settimana Civica”, una originale iniziativa dedicata alla […]

CPJ report on Israeli military killings of journalists ahead of 1-year anniversary of Shireen Abu Akleh’s murder

CPJ (Committee to Protect Journalists) . in Brevi, Diritti, Giustizia, Guerre, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Politica

Today is the one-year anniversary of the killing of Al-Jazeera Arabic correspondent Shireen Abu Akleh, who was fatally shot while reporting on an Israeli military raid in the West Bank. Ahead of this anniversary, CPJ released a new special report, “Deadly Pattern: 20 journalists died by Israeli military fire in 22 years. No one has […]

Lanciata la campagna per la cittadinanza onoraria a Assange a Roma e in tutti i comuni del Lazio

Rete NoBavaglio . in Associazioni, Brevi, Diritti, Giustizia, Guerre, Informazione, Internazionale, Lazio

“Un gesto di solidarietà e umanità per il giornalista”. La campagna è stata lanciata giovedì 11 maggio, a Roma, alla Casa della Memoria e della Storia. La proposta è del Comitato promotore della campagna “Cittadinanza onoraria a Julian Assange”, di cui fanno parte Articolo 21, Free Assange Italia, Italiani per Assange, La mia voce per […]

Marcia della Pace, Brescia e Bergamo si abbracciano simbolicamente a Palazzolo

Enrico Mirani, Paola Gregorio * . in Associazioni, Cultura, Diritti, Giustizia, Guerre, Lombardia

«Pace, pace, pace» grida la folla mentre il fondatore di Libera, don Luigi Ciotti, saluta e abbraccia i sindaci bresciani e bergamaschi, alla base del ponte Sara Giusi a Palazzolo. L’incontro sull’Oglio Sono le 15.09 e i due cortei della Marcia per la Pace si sono appena incontrati. Quasi 5.000 persone partite sei ore prima da Bergamo e Brescia. Tante […]

Don Ciotti alla marcia Bergamo Brescia: “Non ci può essere pace senza la ricerca della verità”

Don Luigi Ciotti * . in Associazioni, Diritti, Giustizia, Guerre, Internazionale, Lombardia, Mafie, Politica

La Pace non è solo assenza di guerra, ma viene dalla dignità, dalla libertà e dal diritto di ciascuno a vivere in condizioni che creano tutto questo. E la Pace viene dall’inquietudine dei cuori e delle coscienze. Non si tratta di vivere in Pace, ma di vivere per la Pace. Sono troppi coloro che vogliono […]

A kingly proposal: letter from Julian Assange to King Charles III

Julian Assange . in Diritti, Giustizia, Guerre, Informazione, Internazionale, Istituzioni

To His Majesty King Charles III, On the coronation of my liege, I thought it only fitting to extend a heartfelt invitation to you to commemorate this momentous occasion by visiting your very own kingdom within a kingdom: His Majesty’s Prison Belmarsh. You will no doubt recall the wise words of a renowned playwright: “The […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link