NEWS

Dare voce alle battaglie per la libertà in Iran, tra commozione e impegno

Articolo 21 . in Cultura, Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Politica

Grande successo per l’incontro che si è svolto in Fnsi Federazione Nazionale della Stampa ieri 24 ottobre dal titolo “Diamo voce alle donne iraniane” organizzato in collaborazione con le Commissioni pari opportunità di Fnsi, Ordine dei Giornalisti, Usigrai, Giulia Giornaliste, Articolo 21. L’evento si è aperto con i ringraziamenti da parte di Tiziana Ciavardini moderatrice che dopo aver ringraziato la FNSI e tutti […]

Roma 26 ottobre: “No agli accordi con la Libia!”

Amnesty, Medici Senza Frontiere, Mediterranea Saving Humans e altre associazioni . in Associazioni, Brevi, Diritti, Guerre, Internazionale, Migranti, Politica, Società

Roma 26 ottobre 2022 Piazza Esquilino ore 17.30 “No agli accordi con la Libia!” #NONSONODACCORDO Il 2 novembre si rinnoverà automaticamente il Memorandum Italia-Libia, con cui da cinque anni i Paesi sulle due sponde del Mediterraneo si impegnano ufficialmente in “processi di cooperazione, contrasto all’immigrazione illegale e rafforzamento della sicurezza delle frontiere”. Nella pratica, l’accordo […]

Voci di pace dalle città di tutta Italia: cessate il fuoco e negoziate!

Coordinamento Campagne Rete Italiana Pace e Disarmo . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Giovani, Guerre, Politica, Società

Nel weekend che precede la Settimana ONU per il Disarmo (alla vigilia dell’ottavo mese di guerra in Ucraina) “Europe For Peace” promuove una mobilitazione diffusa in 100 piazze italiane Si avviano a diventare 100 le città italiane coinvolte nel weekend mobilitazione per la Pace promosso nei prossimi giorni da “Europe for Peace”. L’inizio simbolico di questo “giro […]

‘La mia voce per Assange’, lanciata da Roma la campagna internazionale

Fnsi . in Associazioni, Brevi, Guerre, Informazione, Internazionale, Politica, Società

L’iniziativa presentata nella sede della Fnsi. Con i rappresentanti del Comitato promotore, moderati da Vincenzo Vita, sono intervenuti, fra gli altri, il presidente del Cnog, Carlo Bartoli; il direttore di Avvenire, Marco Tarquino; Stefania Maurizi, Gianni Barbacetto, Alberto Negri, Armando Spataro, Riccardo Noury. Chiedere la liberazione di Juliane Assange, assurdamente detenuto per aver avuto il […]

“Che Storia! Un’esperienza di Festival”, Milano 21/23 ottobre

Fondazione Giangiacomo Feltrinelli . in Brevi, Cultura, Diritti, Guerre, Informazione, Lombardia, Politica, Società

A 100 anni dalla marcia su Roma “Che Storia! Un’esperienza di Festival” Percorsi, ritratti, scoperte per una storia tutta da vivere 21 – 23 ottobre Viale Pasubio 5, Milano  Fondazione Giangiacomo Feltrinelli promuove la terza edizione del festival Che Storia! Tre giornate – per tutti e per tutte le età – per fare un’esperienza diretta con la storia: ritratti, […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link