NEWS

Una giornata importante per le scuole e gli studenti di Milano, ragionando di guerra, pace e diritti

Pietro De Luca * . in Cultura, Diritti, Giovani, Guerre, Istituzioni, Società

Al termine di questa giornata importante per il Coordinamento Scuole Milanesi per la Legalità e la Cittadinanza Attiva e del CPL, Centro per la Legalità di Milano, faccio una breve sintesi, spero chiara e senza pretesa di fornire una critica ragionata al tema affrontato oggi nel tradizionale Convegno che da tantissimi anni costituisce appuntamento irrinunciabile […]

15 dicembre, presentazione X Rapporto Carta di Roma “Notizie dal fronte”

Associazione Carta di Roma . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Mafie, Migranti, Politica, Società

Quanto, come e quando i media italiani hanno raccontato le migrazioni nel 2022? Qual è stata la presenza di migranti e rifugiati nell’informazione mainstream e nei social? A questi e ad altri quesiti prova a rispondere “Notizie dal fronte”, decimo rapporto annuale su media e immigrazione curato da Carta di Roma e Osservatorio di Pavia, i cui […]

Assange: basteranno appelli, manifestazioni, film e proteste per liberarlo?

Rossella Guadagnini . in Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Politica, Società

Il co-fondatore del sito WikiLeaks è ancora imprigionato a Londra, dopo tre anni e sette mesi trascorsi a Belmarsh, carcere di massima sicurezza. Il suo delitto? Quello di avere detto la verità e averla fatta conoscere al mondo, “rendendo pubblici i crimini di alcuni governi che erano stati secretati ingiustamente”. Lo scorso 10 dicembre, Giornata […]

Milano 13/12, convegno: “Le ragioni della pace”

Coordinamento delle Scuole Milanesi per la Legalità e la Cittadinanza Attiva . in Brevi, Cultura, Diritti, Giovani, Guerre, Internazionale, Società

Milano 13 dicembre ore 9.30  Aula Magna Liceo Scientifico Einstein (Via Einstein, 3 – Milano (MM3 fermata Lodi TVBB – 90/91/92 – Tram 16) Il Coordinamento delle Scuole Milanesi per la Legalità e la Cittadinanza Attiva  Il Centro per la Legalità di Milano e Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie presentano il convegno […]

La pace e le lacrime di Papa Francesco

Riccardo Cristiano . in Chiesa, Diritti, Giustizia, Guerre, Informazione, Società

Improvvisamente, seguendo la preghiera di papa Francesco sotto la statua dell’Immacolata, mi sono ritrovato con la mente ed il cuore al 13 maggio 1978, quando Paolo VI celebrò i funerali di Aldo Moro nella basilica di San Giovanni in Laterano, a quel famoso “tu non hai esaudito la nostra supplica” che rivolse a Dio. Quel […]

Cremona 9/12: “Sorella Pace”, incontro con Marco Tarquinio

Diocesi di Cremona/Tavola della Pace di Cremona . in Associazioni, Brevi, Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Lombardia

Diocesi di Cremona Venerdì 9 dicembre 2022 Centro Pastorale, ore 18.00 via Sant’Antonio del Fuoco, 9/A Cremona SORELLA PACE Sovvertiamo la guerra. Adesso!    Incontro con Marco Tarquinio Direttore del quotidiano “L’Avvenire” Le ragioni della pace in tempo di guerra. L’importanza dell’informazione per un mondo di pace Cattedrale di Cremona, ore 21.00 Adorazione Eucaristica Tavola della Pace di […]

Padova 5 dicembre: “La cura dei diritti umani, oggi e domani”

Università di Padova . in Brevi, Cultura, Diritti, Giovani, Guerre, Informazione, Internazionale, Politica, Società, Veneto

Giornata Internazionale Dei Diritti Umani 2022 nel 40° anniversario del Centro Diritti Umani in preparazione del 75° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani “La cura dei diritti umani, oggi e domani” Lunedì 5 dicembre 2022 Università di Padova | Palazzo Bo | Aula Magna “Galileo Galilei” 9.15 Registrazione dei partecipanti 9.50 Benvenuto Daniela Mapelli, Magnifica Rettrice, […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link