NEWS

Concerto in memoria di Rossella Casini, vittima innocente delle mafie

Libera, Presidio "Rossella Casini" Castagneto Carducci/San Vincenzo (LI) . in Brevi, Giovani, Giustizia, Mafie, Memoria, Toscana

Mercoledì 22 febbraio, ore 21.00 Teatro Verdi di San Vincenzo (LI) Concerto in memoria di Rossella Casini, vittima innocente delle mafie Con la musica contro tutte le mafie Il nostro Presidio di Libera quest’anno invita tutta la cittadinanza a ricordare Rossella partecipando al Concerto che la Filarmonica Giuseppe Verdi, accogliendo la proposta fattale da Libera, […]

Monza 21 febbraio, continua con Giuliano Turone il ciclo sull’Italia delle stragi

Redazione . in Associazioni, Brevi, Corruzione, Criminalità, Giustizia, Lombardia, Mafie, Memoria

Dopo l’incontro di martedì 24 gennaio con Giovanni Tamburino, autore del volume “Dietro tutte le trame”, che ha affrontato il tema della strategia della tensione in Italia, nuovo appuntamento con il ciclo voluto da Libera Monza Brianza e Anpi Monza Brianza per il trentesimo anniversario delle stragi di mafia di Milano, Firenze e Roma del […]

Ruby-ter, assolto B. Nuova tappa del rapporto tormentato con la giustizia

Gian Carlo Caselli . in Corruzione, Giustizia, Istituzioni, Politica

Alla vigilia della sentenza, il Governo Meloni revoca la costituzione di parte civile. Il rapporto di Berlusconi con i suoi giudici è sempre stato tormentato. L’amena intervista allo “Spectator” e alla “Voce di Rimini” (dove si afferma che per fare il lavoro dei magistrati “bisogna essere malati di mente; se fanno questo lavoro è perché […]

Whistleblowing, le norme che l’Italia adotterà potranno fare poco contro un certo brodo culturale

Davide Mattiello . in Corruzione, Criminalità, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Politica

L’Italia, deferita alla Corte di Giustizia Ue per il ritardo con il quale definisce il quadro di tutela per il whistleblowing, invochi a sua discolpa l’assoluzione di Berlusconi nel “Ruby Ter”: testimoniare è un peccato, chi ci casca diventa imputato! Quella della introduzione delle norme di tutela per il whistleblowing è una storia ormai ultradecennale che ha avuto un momento […]

Semi di giustizia. Sistema sanzionatorio penale e giustizia riparativa nella riforma ‘Cartabia’

Caritas Ambrosiana . in Brevi, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Lombardia, SIcurezza, Società

Il 30 dicembre scorso è entrata in vigore la riforma della giustizia penale e del sistema sanzionatorio, nota come Riforma Cartabia. Tra le altre cose, la riforma interviene sul sistema delle sanzioni penali, con la previsione di nuove pene sostitutive delle pene detentive brevi e con l’ampliamento della possibilità di accedere alla sospensione del procedimento […]

Sabato 18 febbraio: “La Potenza dello Spirito”

Rosa Bianca . in Brevi, Chiesa, Giovani, Giustizia, Guerre, Memoria

Sabato 18 febbraio 2023, alle ore 17.30 ci sarà l’incontro “La Potenza dello Spirito”, in memoria della Resistenza dei cristiani europei al Nazismo e in opposizione ai nazionalismi oggi in Europa. Sarà possibile partecipare “in presenza” a Milano presso la comunità di Villapizzone (in piazza Villapizzone 3) o in videoconferenza / diretta streaming. Interverranno: Leoluca […]

Roma 17/2: presentazione del libro “Le verità nascoste del delitto Attanasio”

Fondazione per il giornalismo Paolo Murialdi . in Brevi, Criminalità, Giustizia, Guerre, Internazionale, Istituzioni, Lazio

Venerdì 17 febbraio alle ore 17.30 nella sala della Fondazione Murialdi sarà presentato il libro di Antonella Napoli “Le verità nascoste del delitto Attanasio”. Ne parleranno con l’autrice Carlo Bartoli (Presidente Odg), Salvatore Attanasio e Dario Iacovacci. Ci saranno anche delle letture di Rita Mattei. Fondazione per il giornalismo Paolo Murialdi Le verità nascoste del […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link