NEWS

Mafia, le parole di Alessandra Dolci al convegno di Libera fanno pensare: lo Stato non vince sempre

Stefania Limiti . in Calabria, Forze dell'Ordine, Giustizia, Lombardia, Mafie

La mega indagine contro la ‘ndrangheta lombarda, chiamata Crimine-Infinito (nomen omen), è figlia di una precedente inchiesta fatta saltare da una fuga di notizie. Lo ha raccontato Alessandra Dolci, capo della direzione distrettuale antimafia di Milano e magistrata simbolo della lotta alle ‘ndrine del Nord, durante un convegno tenuto nella sede milanese di Bankitalia con Giancarlo […]

Le traversate atlantiche dei sommergibili dei narcos colombiani

Piero Innocenti . in Corruzione, Criminalità, Droga, Forze dell'Ordine, SIcurezza

Ventisette anni fa sono stato testimone del primo rinvenimento, da parte della Polizia Antinarcoticos colombiana, in una piccola insenatura della baia di Santa Marta, nel nord della Colombia, di un rudimentale semisommergibile utilizzato dai narcotrafficanti per il trasporto di cocaina. Di piccole dimensioni, in grado di trasportare non più di un quintale di droga, pilotabile […]

Bologna, confiscati beni per oltre 10 milioni di euro ad imprenditore contiguo alla ‘ndrangheta

Redazione . in Brevi, Economia, Emilia-Romagna, Forze dell'Ordine, Istituzioni, Mafie

La Direzione Investigativa Antimafia, articolazione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, ha eseguito un provvedimento di confisca definitiva emesso dalla Corte d’Appello di Bologna su richiesta del Procuratore Generale della Repubblica di Bologna nei confronti dei congiunti di un imprenditore edile originario di Cutro. Il giudicato in parola si è formato su di una misura di […]

Maxi confisca di beni all’imprenditore Li Pera, già coinvolto nell’indagine ‘Mafia e Appalti’

Redazione . in Brevi, Economia, Forze dell'Ordine, Mafie, Sicilia

La Direzione Investigativa Antimafia, articolazione del Dipartimento di Pubblica Sicurezza, ha dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di I grado emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Caltanissetta, su proposta del Direttore della DIA, nei confronti di un imprenditore originario di Polizzi Generosa (PA), ma da anni residente a Caltanissetta. Con lo […]

In aumento le donne vittime di violenze

Piero Innocenti . in Criminalità, Diritti, Forze dell'Ordine, Istituzioni, Società

Sono passati pochi giorni dall’8 marzo, la data simbolica proclamata dalle Nazioni Unite “Giornata internazionale della donna” per richiamare l’attenzione sulle violenze e le discriminazioni nei confronti delle donne, che già si sono dovuti annotare altri gravissimi episodi. Così, a Carlantino (Foggia), dove un uomo ha ucciso la moglie tentando il suicidio lanciandosi dal terrazzo […]

Caso Domani, Efj: «Preoccupante deterioramento della libertà di stampa in Italia»

Fnsi . in Brevi, Forze dell'Ordine, Giustizia, Informazione, Politica

Il sindacato europeo e le organizzazioni del consorzio Media Freedom Rapid Response al fianco dei colleghi del quotidiano diretto da Stefano Feltri. Episodi come quello del sequestro di un articolo hanno «un grave effetto dissuasivo sul lavoro dei giornalisti», il monito. La vicenda del sequestro di un articolo del quotidiano Domani a seguito della querela […]

La sicurezza pubblica deve essere la priorità del nostro Paese

Piero Innocenti . in Diritti, Forze dell'Ordine, Istituzioni, SIcurezza, Società

Per ogni Governo la tutela della sicurezza pubblica dovrebbe essere tra le priorità e, a maggior ragione per un Governo di centrodestra (più di destra che di centro) come l’attuale, particolarmente impegnato, invece, nella politica restrittiva sull’immigrazione e nel rendere più difficoltosa l’azione di soccorso in mare di migranti da parte delle navi umanitarie assegnando […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link