NEWS

Palermo, le manifestazioni del Trentennale del martirio del Beato Giuseppe Puglisi

Centro di Accoglienza Padre Nostro - Onlus . in Brevi, Chiesa, Diritti, Giovani, Mafie, Memoria, Sicilia

Trent’anni di impegno e di presenza nel Territorio, nei quartieri Brancaccio, Falsomiele, Romagnolo, Guadagna, Villaggio Ruffini, Boccadifalco, San Filippo Neri, Santa Maria di Gesù, Ciaculli, Castellamare-Tribunale, Palermo Costa sud, Kalsa-Villa Giulia, con le Scuole e le agenzie educative, Istituzioni pubbliche ed Enti privati, i Servizi Sociali Territoriali, le Circoscrizioni, i Servizi Sanitari, le Università, le […]

Migranti: occorre rimettere al centro le persone

Centro Astalli . in Brevi, Cultura, Diritti, Internazionale, Migranti

Ripamonti: si affronti il fenomeno migratorio con lungimiranza, non con azioni dissuasive. Il Centro Astalli esprime profonda preoccupazione per quanto sta accadendo a Lampedusa, dove nelle scorse ore si sono consumati degli scontri tra la polizia e le persone migranti. Questa notizia giunge poco dopo quella della morte di un neonato di 5 mesi caduto in […]

Necrologi. Il più bello è per la signora Maria “Grazie per averci cresciuti a pane e storie”

Nando dalla Chiesa . in Cultura, Diritti, Giovani, Memoria, Società

Anche un necrologio può farti pensare. Sia che vi si trovi la retorica del caro estinto sia che vi si celebri il rito del “c’eravamo tanto amati”. In questi giorni mi è capitato di leggerne uno su un foglio locale dell’Appennino piacentino. Non per caso. Ma perché me l’ha mandato l’autrice, mia studentessa degli anni […]

Usigrai: «Inquietante il ritiro della risposta Rai su Di Trapani»

Fnsi . in Brevi, Diritti, Informazione, Istituzioni, Politica

I rappresentanti dei giornalisti del servizio pubblico commentano la notizia riportata da Il Domani: «Servono chiarimenti urgenti». «La notizia riportata oggi (14 settembre 2023, ndr) dal quotidiano Il Domani è inquietante. Il fatto che una risposta ufficiale della Rai, protocollata dalla Commissione parlamentare di Vigilanza il 4 settembre, sia stata ritirata è un fatto senza precedenti. Perché […]

Di mafia, di querele e dei vostri diritti

Marilù Mastrogiovanni . in Costituzione, Diritti, Giustizia, Informazione, Politica, Puglia

“La presente querela costituisce un’ulteriore iniziativa esperita dagli scriventi allo scopo di tentare di arginare l’incessante campagna diffamatoria perseguita dalla sig.ra Maria Luisa Mastrogiovanni”. È scritto così, nero su bianco, all’interno di una “ulteriore” querela, una della innumerevoli, sporte contro di me dall’allora sindaco e vicesindaco, e assessori vari del Comune di Casarano. E quindi […]

Operazione distrazione di massa: Salvini attacca l’Europa

Ottavio Olita . in Diritti, Informazione, Istituzioni, Politica, SIcurezza, Società

Ma davvero come italiani ci meritiamo di essere governati in questo modo? La beata incoscienza di un anno fa che portò la maggioranza degli elettori a chiedere a questa destra di governare forse non immaginava che si sarebbe giunti a tanto. Si può realmente credere al vice premier e ministro Salvini quando afferma che l’Europa […]

Iran: Mahsa Day, a Roma e Milano due manifestazioni nazionali comunità iraniana

Redazione . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Informazione, Internazionale, Lazio, Lombardia, Memoria, Società

In occasione del Mahsa Day il prossimo 16 settembre a Roma e Milano, si terranno due manifestazioni nazionali, organizzate dalla comunità iraniana in Italia, in ricordo di Mahsa Amini la ragazza uccisa un anno fa in Iran perché non indossava correttamente il velo islamico. La sua morte ha generato una “rivoluzione non violenta” guidata dalle […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link