NEWS

Milano 27 settembre, presentazione del libro “Silvio Novembre, il coraggio oltre il dovere” 

Casa della Memoria Milano . in Brevi, Corruzione, Costituzione, Cultura, Diritti, Forze dell'Ordine, Istituzioni, Lombardia, Memoria

La Casa della Memoria di Milano accoglie la presentazione del libro “Silvio Novembre, il coraggio oltre il dovere” di Giandomenico Belliotti, in programma alle ore 17.30 di mercoledi 27 settembre 2023.  Saluti istituzionali: Unità Progetti speciali e Fabbrica del Vapore e ANPI Provinciale Milano. Interventi di: Rosario Pantaleo, Presidente Commissione consiliare antimafia Comune Milano Giandomenico […]

“Fuoriscena”: debutta un nuovo marchio editoriale Rcs

Il Libraio . in Brevi, Cultura, Diritti, Informazione, Memoria, Politica, Società

Dopo Solferino e il rilancio della casa editrice Cairo, nel gruppo RCS arriva un nuovo marchio, “Fuoriscena”, che si occuperà di saggistica d’intervento, giornalismo investigativo, narrazioni civili “sui grandi temi del nostro tempo” – I particolari e le prime uscite (nel 2024 ci sarà anche un nuovo libro di Roberto Saviano) Sono mesi ricchi di […]

Onu, cambiare o scomparire

Don Tonio Dell'Olio . in Diritti, Giustizia, Guerre, Internazionale, Istituzioni, L'analisi, Migranti, Politica

È in corso l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e la stampa sembra tutta concentrata sulle cene di Meloni. Roba da non crederci! La posta in palio è ben più alta e importante dei party del Presidente Usa e della pizza italiana. In quell’assise mondiale, i popoli del mondo avevano seminato il sogno di preservare la […]

Ariane Lavrelleux, l’arresto della giornalista francese ci riguarda

Giuseppe Giulietti . in Diritti, Giustizia, Informazione, Politica, Società

Quanto è accaduto alla giornalista francese Ariane Lavrelleux ci riguarda da vicino, anzi da vicinissimo. Ariane, infatti, è stata arrestata e poi rilasciata, in seguito alle proteste di tutte le organizzazioni internazionali e nazionali dei giornalisti, tra queste Articolo 21. A giustificare il fermo e la detenzione, l’accusa di aver reso pubblici i retroscena della operazione Sirti, i legami pericolosi […]

La “guerra globale ”ai trafficanti di esseri umani sollecitata all’Assemblea generale dell’ONU

Piero Innocenti . in Diritti, Internazionale, Istituzioni, Migranti, Politica

La presidente del consiglio Giorgia Meloni, intervenendo alcuni giorni fa all’assemblea generale dell’ONU, ha lanciato un appello alle “Nazioni Unite (..) per dichiarare una guerra globale e senza sconti ai trafficanti di esseri umani”. Una dichiarazione dettata soprattutto dal problema dell’immigrazione clandestina via mare che sta interessando quest’anno il nostro Paese con ripetuti sbarchi di […]

Gasparri smentito sul “caso Di Trapani” ma resta il nodo dell’attacco della politica alla stampa in Italia

Graziella Di Mambro . in Diritti, Informazione, Istituzioni, Lavoro, Politica, Società

È la diversa valutazione delle notizie del mondo del lavoro che colpisce, stride, offre spunti per considerare cosa davvero si stia facendo in questo momento per l’occupazione e la qualità del lavoro in Italia. Succede che un parlamentare di lungo corso, il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri, da settimane si occupi di un lavoratore, […]

“Media e mafie”: dal 24 settembre al 1° ottobre la IX edizione di Raccontiamoci le mafie a Gazoldo degli Ippoliti (MN)

Comune di Gazoldo degli Ippoliti (MN)/Avviso Pubblico . in Brevi, Corruzione, Costituzione, Cultura, Diritti, Giovani, Informazione, Istituzioni, Lombardia, Mafie, Politica, Società

In cartellone 15 eventi culturali gratuiti animati da oltre 30 ospiti  per rilanciare l’impegno di ciascuno e di tutti per la legalità, la giustizia e l’impegno civile. Torna dal 24 settembre al 1° ottobre la nuova edizione di “Raccontiamoci le mafie”, la rassegna di autori, libri e arti su mafie, legalità e impegno civile ideata e organizzata dal Comune di […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link