NEWS

Riscoprire la strada per la felicità nella nostra società

Pierluigi Ermini . in Cultura, Religione, Senza categoria, Società

“Quelli che sperano di raggiungere la felicità, cercando ricchezze, gloria, potere e imprese eroiche, sono ingenui quanto un bambino che vuole afferrare l’arcobaleno per farsene un mantello”. Sono parole di Dilgo Khyentse Rinpoche riconosciuto dai buddisti come uno dei suoi più grandi recenti maestri. Parole che trasmettono una grande saggezza e comprensione dell’essenza stessa dell’umanità. […]

Cinemovel e percorso Memorie in Movimento

Luca Cereda . in Cultura, Giovani, Lombardia, Mafie, Società

Negli anni ’90 un’operazione della questura, denominata “Operazione Wall Street”, ha portato al sequestro nel territorio lecchese di numerosi beni posseduti dalla criminalità organizzata. Tra questi una villetta a Galbiate, appartenente alla famiglia del potente boss nella ‘ndrangheta Franco Cocco Trovato. Dopo la confisca, il Comune di Galbiate ha risolto l’ipoteca che gravava sull’edificio, diventando […]

Lecco 22 maggio, premiazione bando Paolo Cereda

Redazione . in Brevi, Cultura, Giovani, Lombardia

Lo scorso dicembre LIBERA Lecco, la Fondazione Comunitaria del Lecchese Onlus e l’Ufficio Scolastico Provinciale di Lecco hanno promosso un concorso di scrittura creativa dal titolo “Segni e parole per la legalità”, concorso rivolto alle scuole secondarie di primo e di secondo grado di Lecco e provincia in ricordo del Coordinatore del Coordinamento lecchese di […]

Post-verità: istruzioni per l’uso

Carlo Verdelli . in Cultura, Informazione, Lombardia, Società

Dal punto di vista strettamente etimologico, non ha molto senso: “post-verità” implicherebbe che c’è stata una verità e poi è successo qualcosa che ne ha modificato o alterato il senso. Tipo, “post-parto” , “post-trauma”, “post-laurea”. Soltanto che parto, trauma, laurea sono fatti realmente accaduti, quindi certi e immutabili. Il “post”, cioè il dopo, è variabile […]

L’antimafia tra fiction e realtà

Lorenzo Frigerio . in Cultura, L'analisi, Mafie, Memoria

L’ultimo in ordine di tempo è stato Beppe Fiorello che, nella fiction “Io non mi arrendo” diretta da Enzo Monteleone, ha interpretato il ruolo di Roberto Mancini, il valoroso funzionario della Polizia di Stato che con caparbietà indagò sul traffico dei rifiuti tossici nella “Terra dei fuochi”. Un impegno professionale e civile che, purtroppo, portò […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link