NEWS

Otto anni dopo, le parole di Santo Della Volpe per la libertà di informazione

Redazione . in Corruzione, Cultura, Diritti, Giustizia, Informazione, Mafie, Sicilia

Il 9 luglio del 2015 ci lasciava Santo Della Volpe, inviato del Tg3 e ai tempi presidente della FNSI e presidente e direttore di Libera Informazione, testata e fondazione giornalistica che aveva contribuito a fondare con Roberto Morrione all’interno del perimetro di impegno civile promosso da Libera. Due grandi giornalisti italiani, due uomini di comunicazione, […]

100 days since Wall Street Journal reporter Evan Gershkovich was detained in Russia

CPJ (Committee to Protect Journalists) . in Brevi, Corruzione, Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Politica, SIcurezza

Wall Street Journal reporter Evan Gershkovich will have spent 100 days behind bars as of Friday, July 7. Gershkovich, the newspaper’s accredited Russia correspondent, was reporting when he was detained and falsely accused of espionage. His employer vehemently denies the allegations, and CPJ, media organizations, and the U.S. government have called for his immediate release. […]

Rai, polemica sullo schema di Contratto di servizio: «Chiarire su carenze e omissioni»

Fnsi . in Brevi, Corruzione, Criminalità, Diritti, Informazione, Istituzioni, Mafie, Politica, Società

Il presidente Fnsi interviene nel dibattito nato dalla denuncia del conduttore di Report, Sigfrido Ranucci, dopo la presentazione della bozza in Cda. «È vero che è sparito ogni riferimento all’obbligo di ‘valorizzare e promuovere la tradizione giornalistica d’inchiesta’? Perché?», chiede. L’assenza di un articolo specifico sulla valorizzazione del giornalismo d’inchiesta, minore importanza alla coesione sociale […]

Conclusa la dodicesima edizione di Trame Festival

Trame - Festival dei libri sulle mafie . in Brevi, Calabria, Corruzione, Cultura, Giovani, Informazione, Politica

Sei giorni di eventi e diecimila spettatori per la dodicesima edizione di Trame Festival che si è conclusa ieri a Lamezia Terme. Novantasette ospiti in programma, ventitré libri presentati, trentaquattro mila persone raggiunte giornalmente su Facebook, diecimila presenze, oltre sessanta volontari, eccezionalmente sei giornate di eventi. Si conclude così l’ultima edizione di Trame, il Festival […]

Milano 27 giugno, Palazzo Marino: “L’Università dei cuori caldi”

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Associazioni, Brevi, Corruzione, Cultura, Diritti, Giovani, Istituzioni, Lombardia, Mafie

Milano, martedì 27 giugno 2023, ore 9.00/13.00 Palazzo Marino, Sala Alessi (Piazza della Scala, 2) “L’Università dei cuori caldi” “Se dietro ogni garanzia costituzionale non c’è una forza vigile, non ci sono cuori caldi, la Carta sarà travolta di fatto” Arturo Carlo Jemolo  Contro le mafie e l’indifferenza, percorsi di studio e formazione per crescere […]

Emanuela Orlandi, i lavori del Senato procedono a rilento: avremo mai la verità?

Stefania Limiti . in Corruzione, Criminalità, Giovani, Giustizia, Lazio, Società

Era bellissima Roma 40 anni fa, sempre con quell’aria da Suburra ma godibile e con un fascino ammazzato dai tempi e dall’incuria. La zona del Vaticano, poi, era maestosa e trasudava la potenza di quello Stato sotto la cui ombra il 22 giugno sparì Emanuela Orlandi, giovane cittadina vaticana, spensierata flautista quindicenne: da 40 anni la famiglia cerca […]

“Trame”, il Festival dei libri sulle mafie torna a Lamezia Terme dal 21 al 25 giugno

Trame - Festival dei libri sulle mafie . in Brevi, Calabria, Corruzione, Cultura, Diritti, Giovani, Informazione, Mafie, Politica

Il Festival dei libri sulle mafie “Trame”, giunto quest’anno alla sua dodicesima edizione, si terrà dal 21 al 25 giugno, a Lamezia Terme con un’anteprima martedì 20 giugno. La manifestazione, dal titolo “Mediterraneo. Crocevia di mafie, migrazioni, sogni”, sarà ricca di interviste, tavole rotonde, mostre, spettacoli e iniziative culturali, tutte trasmesse anche in diretta su […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link