NEWS

L’Ecuador in balia di violenza e corruzione e il traffico mondiale della cocaina

Piero Innocenti . in Corruzione, Criminalità, Droga, Forze dell'Ordine, Internazionale, Istituzioni, Mafie

L’intransigenza più volte dichiarata contro i narcotrafficanti e l’idea di militarizzare i porti ecuadoregni per contrastare adeguatamente il traffico di cocaina, sono costate la vita a Fernando Villavicencio, candidato alle imminenti presidenziali (20 agosto) in Ecuador, ucciso a colpi di pistola da un gruppo di sicari (tutti colombiani, arrestati poco dopo) durante un comizio. A […]

Resistenza. A Meloni, ma pure agli appetiti milanesi su S. Siro e alla Grande Bruttezza

Nando dalla Chiesa . in Corruzione, Cultura, Diritti, Lombardia, Mafie, Sicilia, Società, Sport

Ora e sempre Resistenza. Certo. Ma a chi? A che cosa? Come? Sembra che basti evocare il fascismo al governo per indicare la strada giusta. Che la resistenza consista nel battersi contro Meloni, senza spiegare quali siano i punti su cui ciascuno dovrebbe attestarsi e chiudere i varchi. Mentre il segreto sta proprio qui: capire […]

Chi chiama le cosche

Pierpaolo Romani * . in Corruzione, Criminalità, Istituzioni, Mafie, Politica, SIcurezza, Veneto

La mafia è un fenomeno che nel corso di quasi due secoli di vita ha fatto della violenza, dell’intimidazione e dell’omertà la cifra del suo operare. Non solo nel Mezzogiorno, dove storicamente tutto è partito ma, dalla metà del ventesimo secolo, anche nel resto d’Italia. Pure in Veneto, prima regione della nostra penisola ad aver […]

Scegliere

Riccardo Orioles . in Corruzione, Mafie, Memoria, Politica, Sicilia, Società

Catania brucia, e non solo da ora. Ci sono ancora catanesi in questa città? Chi se la sente di seguire Pippo Fava, Scidà, i Siciliani?. Non credo che sia il momento di perdere ancora tempo. Massimo rispetto per Caserta e galantuomini vari (sperando che stavolta lascino stare il povero Bianco), però vorrei sapere chi è […]

Valorizzare i beni confiscati alle mafie è un segnale di legalità. E il governo che fa? Taglia!

Davide Mattiello . in Corruzione, Dai territori, Istituzioni, Mafie, Politica

L’inferno, si sa, è lastricato di buone intenzioni, ma anche l’antimafia di Governo non scherza. Mentre a parole la presidente della Commissione antimafia non perde occasione per ribadire che nessuno farà un passo indietro nella lotta alle mafie, che si devono moltiplicare gli sforzi per stare accanto a chi si impegna, a chi denuncia, a chi ci […]

Il rifiuto di riconoscere il “concorso esterno” è negazionismo politico

Gian Carlo Caselli . in Corruzione, Giustizia, Istituzioni, Mafie, Politica

Il 19 luglio è l’anniversario della morte di Paolo Borsellino e dei poliziotti della sua scorta. La ricorrenza di quest’anno è macchiata dalle parole del ministro Nordio sulla presunta non esistenza del reato di concorso esterno in associazione mafiosa, dichiarazioni che si inseriscono in una lunga tradizione politica di delegittimazione della lotta alla mafia. Il […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link