NEWS

La “tentazione contabile” tra religione e giustizia, Milano 31/5 Università Cattolica

Università Cattolica del Sacro Cuore, Alta Scuola “Federico Stella” sulla Giustizia Penale . in Brevi, Cultura, Diritti, Giovani, Giustizia, Istituzioni, Lombardia

L’Alta Scuola “Federico Stella” sulla Giustizia Penale – ASGP è lieta di segnalare l’incontro La “tentazione contabile” tra religione e giustizia Un confronto a partire dal volume di G. Forti e S. Petrosino “Logiche follie. Sacrifici umani e illusioni della giustizia” (Vita e Pensiero 2022) Milano, 31 maggio 2023, ore 10.00 Aula Negri da Oleggio, […]

Firenze 31 maggio, presentazione del libro “Antonio Ghirelli. Il mestiere più bello del mondo”

Fondazione per il Giornalismo Paolo Murialdi . in Brevi, Cultura, Informazione, Istituzioni, Memoria, Toscana

Firenze mercoledì 31 maggio p.v. ore 17.00 Biblioteca della Fondazione Spadolini Nuova Antologia Sala “Giovanni Spadolini” (Via Pian dei Giullari, 36/A) Presentazione del libro “Antonio Ghirelli. Il mestiere più bello del mondo” (Les Flâneurs Edizioni, 2022) A cura di Guido e Massimo Ghirelli Nell’ambito della collaborazione tra la Fondazione Murialdi e la Fondazione Giovanni Spadolini […]

“La libertà di abitare il mondo”: Lecce 29 maggio, XXIV Festa della Legalità

Redazione . in Brevi, Diritti, Giovani, Informazione, Internazionale, Puglia, Società

“Per noi è sempre un momento emozionante, quello in cui si rinnova il nostro patto con il territorio e in cui raccontiamo a tutto tondo il nostro impegno per la legalità, il contrasto alla violenza e alla violenza di genere innanzitutto. Essere un Centro antiviolenza significa lavorare ogni giorno con determinazione, consapevolezza, competenza e tenacia […]

43 anni fa l’uccisione di Walter Tobagi

Ordine dei Giornalisti . in Brevi, Costituzione, Criminalità, Diritti, Informazione, Lombardia, Memoria

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine commemora Walter Tobagi, giornalista ucciso a 33 anni, durante un agguato terroristico, il 28 maggio del 1980. Walter Tobagi,  cronista politico e sindacale del “Corriere della Sera”, inviato sul fronte del terrorismo, era uscito dalla propria abitazione e stava andando in garage a prendere la sua auto. Un commando di terroristi lo aspettava, fu […]

Strage Piazza della Loggia, commemorazione 28 maggio 2023

Redazione . in Associazioni, Brevi, Criminalità, Diritti, Istituzioni, Lombardia, Memoria

Domenica 28 maggio la città di Brescia ricorda le vittime dell’attentato in Piazza Loggia del 1974, in occasione del 49° anniversario della strage. Alle 8 nel Cimitero Vantiniano è prevista la celebrazione eucaristica e a seguire, dalle 9, la deposizione di omaggi floreali. Alle 9.30 nel Palazzo Loggia ci sarà l’incontro con i familiari delle […]

Piazze connection. Nasce la rete dei festival antimafia

Avviso Pubblico . in Brevi, Corruzione, Cultura, Dai territori, Diritti, Informazione, Mafie, Memoria

“Raccontiamoci le mafie” tra le rassegne della rete e dei progetti lettura contro le mafie. Lo scorso 19 maggio, al Salone del libro di Torino, è stato presentato “Piazze connection – Verso una rete dei Festival dell’Antimafia”. Nasce, con questo evento, la Rete nazionale dei Festival e dei progetti lettura contro le mafie, che comprende anche Raccontiamoci […]

Strage di Capaci, il ricordo al Giardino della Memoria di Ciaculli, con Assostampa e Associazione nazionale magistrati

Associazione Siciliana della Stampa . in Brevi, Giovani, Informazione, Istituzioni, Mafie, Memoria, Sicilia

Strage di Capaci, il ricordo al Giardino della Memoria con Assostampa, Anm Palermo, i gruppi dei cronisti e dei giornalisti pensionati siciliani, i rappresentanti delle istituzioni e una delegazione di studenti. Scoperte le nuove targhe di Cosimo Cristina e Peppino Impastato. Due momenti fortemente simbolici, un minuto di silenzio alle 17,58 in memoria delle vittime […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link