NEWS

“Onda Letteraria. 11 libri per 11 tramonti” sulla spiaggia di Ostia

Associazione Antimafia #Noi . in Associazioni, Brevi, Cultura, Informazione, Lazio, Mafie

Venerdì 2 giugno inizia la rassegna letteraria “Onda Letteraria. 11 libri per 11 tramonti” promossa dall’associazione antimafia #Noi. Un’occasione per incontrare autori straordinari, scambiare opinioni, passare del tempo di qualità all’insegna della cultura. Il tutto in una sede speciale: il lido “Vittoria” di Ostia, Lungomare Paolo Toscanelli 195. “Siamo convinti che laddove c’è stato il […]

“Per un nuovo umanesimo”, on-line il nuovo sito: la memoria etica come manifesto per il futuro

Fondazione Ambrosianeum . in Brevi, Cultura, Diritti, Economia, Giovani, Memoria, Società

On-line da mercoledì 31 maggio il nuovo sito “Per un nuovo umanesimo” Film interviste a otto maestri della cultura contemporanea Questo nuovo sito – accessibile gratuitamente a tutti – ha la finalità di dare un contributo alla costruzione di un nuovo umanesimo, come premessa per una convivenza civile più consapevole e un modo più responsabile […]

Processo clan Partenio, Libera: “Parole legale schiaffo all’antimafia sociale, nostro impegno prosegue”

Redazione . in Brevi, Campania, Criminalità, Giustizia, Mafie

“Le parole dell’avvocato Gaetano Aufiero, pronunciate ieri davanti al tribunale di Avellino, riferite al processo al clan Partenio sono molto gravi e rappresentano uno schiaffo a tutta l’antimafia sociale che opera in questa Regione”.  Così Mariano Di Palma, referente regionale di Libera Campania, risponde alle parole del legale dei cinque imputati nel processo. L’avvocato Aufiero, […]

Assisi, Cittadella Cristiana 2/4 giugno: “PasolinAssisi 2023 – e come piante senza radice”

Pro Civitate Christiana . in Brevi, Chiesa, Costituzione, Cultura, Diritti, Giovani, Società

“PasolinAssisi 2023 – e come piante senza radice” prende le mosse dalle provocazioni e dalle denunce con cui Pier Paolo Pasolini e don Lorenzo Milani hanno messo a nudo le storture del sistema educativo. Nella Lettera a una professoressa don Milani, insieme ai suoi ragazzi, scriverà: “La scuola che perde i ragazzi più difficili è […]

“Le vie della pace nel mondo di oggi” a Firenze con la Rosa Bianca dal 2 al 4 giugno

Associazione Rosa Bianca . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Giovani, Politica, Società, Toscana

Firenze 2-3-4 Giugno 2023 Centro Internazionale Studenti Giorgio La Pira (Via dei Pescioni, 3 – Firenze) “Le vie della pace nel mondo di oggi” Sulle orme del pensiero e della testimonianza di Giorgio La Pira, Padre Ernesto Balducci e Don Lorenzo Milani Incontro di informazione e formazione promosso dall’Associazione Rosa Bianca in occasione del centenario […]

Il Comune di Casal di Principe (CE) inaugura il Sentiero della Costituzione

Avviso Pubblico . in Brevi, Campania, Costituzione, Cultura, Diritti, Giovani, Mafie

Il 1 e il 2 giugno i cittadini di Casal di Principe, in provincia di Caserta, potranno percorrere il “Sentiero della Costituzione”, un percorso reale e anche simbolico ideato dai “Ragazzi della Costituzione” Clara, Enrico, Rosita, Stefania, Teresa e Franco. L’evento dal titolo “Come un sogno può diventare realtà” è promosso dall’amministrazione comunale di Casal di Principe. Giovedì 1 giugno – 20.30 […]

“Riciclaggio e criminalità economica: emergenza nazionale o rischio di sistema?”

CRST- Centro di Ricerca sulla Sicurezza ed il Terrorismo . in Brevi, Corruzione, Criminalità, Economia, Istituzioni, Politica, SIcurezza

Mercoledì, 31 maggio 2023 Ore 15:00 – 18:00 Camera dei Deputati Sala del Refettorio, Palazzo San Macuto Via del Seminario, 76 Roma “Riciclaggio e criminalità economica: emergenza nazionale o rischio di sistema?” Su iniziativa dell’On. Federico Cafiero De Raho. In occasione della presentazione del volume Riciclaggio e reati connessi di Ranieri Razzante, Docente di tecniche e gestione dei rischi di […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link