NEWS

Roma 8/6 Camera dei Deputati: “La pandemia da azzardo”, presentazione della nuova edizione del libro di Avviso Pubblico

Avviso Pubblico. Enti locali e Regioni contro mafie e corruzione . in Brevi, Diritti, Economia, Istituzioni, Lavoro, Lazio, Politica, Salute

Più di 18 milioni di italiani affidano all’azzardo 111,7 miliardi di euro ogni anno. C’è chi punta il proprio denaro online, seduto sul divano di casa, e chi si reca in una sala scommesse. Una cifra stratosferica in continua crescita. È il cosiddetto “effetto covid”. La pandemia, infatti, ha imposto una forte accelerazione delle giocate […]

“Sub Tutela Dei”, in tanti a Lecco all’inaugurazione della mostra dedicata a Livatino

Lecco Notizie . in Brevi, Chiesa, Cultura, Giustizia, Lombardia, Mafie, Memoria

La telefonata di Piero Nava per la mostra: “Ogni giorno accarezzo la reliquia di Livatino”. Ieri l’inaugurazione a Palazzo Bovara, protagonista il lecchese testimone di giustizia. “Quando uscite dal municipio date uno sguardo al San Martino, date uno sguardo al lago, guardateli per me!”. Con queste parole il lecchese Piero Nava – il testimone di giustizia […]

Oggi è la giornata mondiale dell’ambiente. Pianta un albero contro il cambiamento climatico

Gruppo Abele . in Associazioni, Brevi, Diritti, Giovani, Internazionale, Lavoro, Progetti e iniziative, Società

In natura funziona l’effetto farfalla. Tutto è così interconnesso che un delicato battito d’ali può produrre uragani dall’altra parte del mondo. Ciò che sempre più spesso accade nei nostri territori lo dimostra. La Romagna, coi suoi paesi isolati, le spiagge distrutte, le famiglie che hanno perso tutto, è solo l’ultimo caso. E altrove nel mondo, dal […]

‘Illuminare le periferie’, il 7 giugno a Roma presentazione del V Osservatorio esteri

Fnsi . in Brevi, Diritti, Informazione, Istituzioni, Migranti, Politica, SIcurezza, Società

Appuntamento alle 10.30 a Villa Altieri. Previsti 5 crediti formativi deontologici per i giornalisti che si registrano tramite la piattaforma dell’Ordine. “I non luoghi dell’informazione: quando gli esteri non fanno notizia” è il titolo dato al corso di formazione nell’ambito del quale verrà presentato e discusso il quinto rapporto dell’Osservatorio esteri “Illuminare le periferie”. L’appuntamento […]

“Tin Bota”, la raccolta fondi per Cucine Popolari Cesena e ForB, danneggiate dalle alluvioni in Romagna

Libera Emilia-Romagna . in Associazioni, Brevi, Emilia-Romagna, Lavoro, SIcurezza, Società

La crisi climatica e le alluvioni che hanno colpito l’Emilia-Romagna in queste settimane hanno coinvolto anche importanti presidi di solidarietà e legalità che da tempo lavorano sul territorio romagnolo: tra queste ci sono le Cucine Popolari Cesena e la cooperativa sociale ForB di Forlì. In loro sostegno, abbiamo lanciato una campagna di raccolta fondi per […]

Lecco, 5-10 giugno: “Sub tutela Dei”, la mostra dedicata al giudice Rosario Livatino

Meeting Mostre . in Brevi, Chiesa, Cultura, Giustizia, Lombardia, Mafie, Memoria

Lecco, 5 – 10 giugno 2023 “Sub tutela Dei” Il giudice Rosario Livatino Palazzo Bovara, Piazza Diaz 1 – Lecco Inaugurazione mostra Lunedì 5 giugno 2023 alle ore 17.00 presso la Sala Consiliare del Comune di Lecco Incontro Martedì 6 giugno 2023 alle ore 21.00 presso Sala Don Ticozzi, Via Ongania 4 – Lecco “La […]

“Per una scuola democratica e antifascista”, Brescia martedì 6 giugno 2023

Commissione scuola ANPI “Dolores Abbiati”, IIS “Andrea Mantegna” di Brescia . in Brevi, Cultura, Diritti, Giovani, Informazione, Lombardia, Società

La scuola, luogo di formazione delle giovani generazioni, contribuisce a fornire gli strumenti culturali per conoscere e interpretare la realtà, attraverso la cura della memoria storica. La formazione di menti critiche e democratiche è una delle principali finalità della scuola che si caratterizza necessariamente come democratica e antifascista. Partendo da queste considerazioni, la Commissione scuola […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link