NEWS

Peschiera Borromeo (MI) 1 ottobre: “IV Marcia danzante della Memoria”

Vedo Sento Parlo in memoria di Giuseppe Tallarita . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Giovani, Lombardia, Mafie, Memoria, Sicilia

Siamo pronti per la “IV Marcia danzante della Memoria”… Domenica 1 ottobre h. 15.00 Ritrovo in Via O. Fallaci 1, Peschiera Borromeo, presso l’Albero della Legalità Certo volte, basta esserci, per dire da che parte si sta… Vi aspettiamo! Pagina FB: Vedo Sento Parlo in memoria di Giuseppe Tallarita 

“Internazionale” a Ferrara, 29/30 settembre e 1 ottobre

Internazionale . in Brevi, Diritti, Giovani, Informazione, Internazionale, Politica, Rassegne, Società

Torna “Internazionale” a Ferrara dal 29 settembre al 1 ottobre. Un weekend con i giornalisti di tutto il mondo. Con incontri, presentazioni, proiezioni, mostre e workshop. Il festival di giornalismo è organizzato in collaborazione con il comune di Ferrara, Arci Ferrara e Associazione IF. Tutti gli incontri sono gratuiti, gli spazi sono privi di barriere […]

Agenzia Dire: annunciati licenziamenti, giornalisti in sciopero

Fnsi . in Brevi, Diritti, Informazione, Lavoro, Società

Braccia incrociate mercoledì 27 settembre 2023 e un pacchetto di 5 giorni di astensione del lavoro affidato al Cdr contro la procedura che prevede 28 esuberi. «Un inaccettabile ricatto occupazionale», denuncia il sindacato. Barachini: «Tempistica poco comprensibile». Giornalisti dell’agenzia Dire in sciopero dopo l’annuncio da parte dell’azienda di voler procedere al licenziamento collettivo di 28 […]

‘Traditori’: il 27 settembre a Rieti la presentazione del libro di Borrometi con Di Matteo

Redazione . in Brevi, Corruzione, Informazione, Lazio, Mafie, Memoria, Politica

L’impegno del quotidiano, incontri d’autore: questo il titolo dell’evento in programma mercoledì 27 settembre all’Auditorium di Santa Scolastica (via Terenzio Varrone 57) di Rieti, organizzato dal Movimento delle Agende Rosse insieme alla Chiesa e alla Caritas di Rieti. Un’iniziativa che prenderà avvio alle 18 e avrà ad oggetto la presentazione del nuovo libro Traditori del giornalista e scrittore Paolo Borrometi, condirettore Agi, presidente di Articolo21 e che sul […]

Dichiarazione del Presidente Mattarella nel 35° anniversario dell’uccisione di Mauro Rostagno

Quirinale, Ufficio Stampa e Comunicazione . in Brevi, Costituzione, Istituzioni, Mafie, Memoria, Sicilia

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Trentacinque anni fa un vile agguato mafioso strappò Mauro Rostagno all’affetto della figlia, dei familiari, degli amici e di quanti con lui condivisero l’impegno sociale e le battaglie contro l’oppressione criminale. A loro, anzitutto, esprimo i sensi della vicinanza e della solidarietà della Repubblica. […]

“La cattura – Caccia a Matteo Messina Denaro” in onda martedì 26 settembre su Rai Tre 

Ufficio Stampa RAI . in Brevi, Forze dell'Ordine, Giustizia, Istituzioni, Mafie, Memoria, Sicilia

Chi catturò il boss racconta la vera storia di “Operazione Tramonto”. Il giorno successivo alla morte dell’ultimo dei Corleonesi, Rai 3 dedica la prima serata a un documentario evento in cui per la prima volta gli uomini del Ros raccontano la vera storia dell’“Operazione Tramonto”: “La Cattura – Caccia a Matteo Messina Denaro”, prodotto da […]

“S. Stefano – Ventotene European Youth Hub”, due giorni per progettare il futuro dell’Europa insieme

Fondazione Antonio Megalizzi . in Associazioni, Brevi, Diritti, Giovani, Internazionale, Istituzioni, Politica, Progetti e iniziative, Trentino Alto Adige

Trento, 26 settembre 2023 – Le suggestive isole di Santo Stefano e Ventotene, immerse nella loro unicità storica e naturalistica, si preparano a diventare il palcoscenico delle attività di partecipazione giovanile coordinate dalla Fondazione Antonio Megalizzi il weekend di sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre. Giovani provenienti da diverse realtà impegnate nella diffusione della cittadinanza europea si incontreranno […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link