NEWS

Milano 4 aprile, anteprima del Festival dei Diritti Umani

Fondazione Diritti Umani . in Brevi, Cultura, Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Lombardia, Memoria

Festival dei Diritti Umani Anteprima dell’Ottava edizione Martedì 4 aprile 2023, ore 18:00 Memoriale della Shoah Piazza Edmond Jacob Safra, 1, Milano Intervengono: Mauro Ceruti, Università IULM di Milano; Eddi Marcucci, scrittrice, una delle autrici dell’antologia Esiste una guerra giusta? (Utet); Matteo Pucciarelli, giornalista de la Repubblica e autore; Matteo Pavesi, direttore generale di Cineteca Milano; […]

31 Marzo, “Pietra di Scarto” e “Libera” insieme per la giornata in memoria di Francesco Marcone

Il Megafono dei Cinque Reali Siti . in Brevi, Giovani, Giustizia, Mafie, Memoria, Puglia

Venerdì 31 marzo, in occasione del ventottesimo anniversario dell’omicidio di Francesco Marcone, la Cooperativa Sociale “Pietra di Scarto” e il Coordinamento Provinciale di “Libera contro le mafie” organizzano due momenti per ricordare il direttore dell’Ufficio del Registro, ucciso dalla mafia foggiana nel 1995. In mattinata una rappresentanza dell’Istituto Comprensivo “Di Vittorio – Padre Pio” di […]

Renata Fonte, 39 anni dopo. I tre momenti di memoria nella sua Nardò (LE)

Comune di Nardò (LE) . in Brevi, Cultura, Mafie, Politica, Puglia

Domani la consueta cerimonia di commemorazione in tre momenti. Nella giornata di domani, venerdì 31 marzo, l’amministrazione comunale ricorderà Renata Fonte nel trentanovesimo anniversario della scomparsa. Alle ore 9, presso il monumento eretto in suo onore all’interno del cimitero comunale, verrà osservato un momento di raccoglimento e preghiera. Il sindaco Pippi Mellone e il presidente del Consiglio Antonio Tondo guideranno la delegazione degli amministratori comunali […]

Napoli, al via “CuciNights”: quattro serate di teatro e cibo a Ponticelli

Comune di Napoli . in Associazioni, Brevi, Campania, Cultura, Diritti, Giovani, Società

Partirà da questo fine settimana “CuciNights”, una serie di 4 serate a tema teatro e cibo, che si svolgeranno ogni ultimo venerdì del mese al Centro Ciro Colonna di Ponticelli, Via Curzio Malaparte, 42. Il progetto, promosso dal Comune di Napoli è realizzato da “AsCenDeR, ass. Centro di Documentazione e Ricerca” e “Collettivo lunAzione”, operanti […]

Rai, accordo con Fnsi e Usigrai per rafforzare la rappresentanza sindacale nelle reti

Usigrai/FNSI . in Brevi, Diritti, Informazione, Istituzioni, Lavoro

Usigrai e FNSI hanno siglato oggi con la Rai un importante accordo che rafforza la rappresentanza sindacale per i giornalisti che lavorano nei programmi delle reti e dei Generi. In queste strutture viene ulteriormente rafforzata la rappresenza sindacale con il riconoscimento del Comitato di Redazione nei due generi ricompresi nell’accordo. Inoltre, viene istituita la linea […]

Giornalisti minacciati, in provincia di Napoli 17 sotto tutela

Sindacato Unitario Giornalisti della Campania . in Brevi, Campania, Criminalità, Diritti, Giustizia, Informazione, Mafie

Sono ben 17 i giornalisti sotto tutela nella solo provincia di Napoli. È questo il numero emerso durante un incontro in Prefettura con il segretario del Sindacato unitario giornalisti della Campania, Claudio Silvestri, e il giornalista sotto scorta Mimmo Rubio. “È un dato preoccupante e in crescita rispetto agli ultimi numeri che ci sono stati […]

Palermo 31/3: “Gestione beni confiscati alle mafie: la proposta della Fondazione CON IL SUD”

Fondazione CON IL SUD . in Brevi, Dai territori, Economia, Istituzioni, Lavoro, Mafie, Politica, Sicilia

Venerdì 31 marzo alle ore 11:30, presso Cre.Zi. Plus a Palermo, ci sarà il quarto incontro per discutere del tema della gestione dei beni confiscati alle mafie con i progetti e i gestori di beni confiscati del territorio siciliano. I primi tre incontri del ciclo si sono svolti a Napoli presso La Gloriette, a Lamezia Terme presso Comunità Progetto Sud, […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link