NEWS

Mercoledì 20 settembre 2023. Tutti per Giulio perché #Giuliosiamonoi

Giulio Siamo Noi . in Associazioni, Brevi, Criminalità, Dai territori, Diritti, Giustizia, Informazione, Internazionale, Politica

La Corte Costituzionale si pronuncerà mercoledì 20 settembre sulla ripartenza del processo ai 4 imputati dell’omicidio di Giulio Regeni. La famiglia Regeni insieme all’avvocata Alessandra Ballerini chiede aiuto alla scorta mediatica. Questo il loro appello: “Il 20 sarà una giornata importante, per Giulio e per tutti quelli che confidano nella Giustizia. Non ci saranno presidi […]

“Paesaggio. Viverlo, osservarlo, assaggiarlo”, appuntamento a Vigliano Biellese (BI) sabato 30 settembre

Casacomune . in Ambiente, Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Lavoro, Piemonte

Casacomune lancia un nuovo format, pensato per proporre su un’unica giornata workshop, laboratori, attività ed approfondimenti sulle tematiche ambientali. Il primo appuntamento è “Paesaggio. Viverlo, osservarlo, assaggiarlo”. Vi aspettiamo a Vigliano Biellese (BI) sabato 30 settembre dalle ore 10.00, nella splendida cornice di Villa Era, dove ha sede il progetto dell’azienda agricola Foodopia. Questo primo incontro interconnette i temi del […]

A Gualdo Tadino l’omaggio ai giornalisti Purgatori, Alpi e Hrovatin, per non dimenticare

Articolo 21 . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Giovani, Informazione, Internazionale, Memoria, Umbria

Il ricordo della figura di Andrea Purgatori e la ricerca della verità sulla morte di Ilaria Alpi e di Miran Hrovatin sono stati al centro di due giorni di incontri a Gualdo Tadino, organizzati dal presidio locale di Articolo 21 guidato da Oriano Anastasi. Venerdì Edoardo Purgatori, figlio di Andrea, collegato da remoto si è […]

Sanità lombarda: ricorso al Tar per la cancellazione del referendum

Medicina Democratica . in Associazioni, Brevi, Diritti, Istituzioni, Lombardia, Politica, Salute, SIcurezza

Annunciato ricorso al TAR contro la cancellazione del diritto al voto. Organizzate anche dieci giornate di mobilitazione nei territori dal 12 al 21 ottobre con manifestazione conclusiva a Milano e azione di mail bombing indirizzata ad Attilio Fontana. Si farà ricorso al TAR, nei tempi più brevi consentiti, contro l’arrogante e antidemocratica decisione della maggioranza […]

“La cultura e il riscatto”, incontro con Alessandra Dolci, lunedì 18 settembre a Desio (MB)

Circolo Culturale ProDesio/Brianza SiCura . in Associazioni, Brevi, Dai territori, Giustizia, Istituzioni, Lombardia, Mafie, Politica, Società

Un’ospite illustre al Circolo Culturale ProDesio, in collaborazione con Brianza SiCura: Alessandra Dolci. Inizia la carriera di magistrato a 26 anni, alla Procura della Repubblica di Monza. Ha giurato il 20 Dicembre 2017 come procuratore aggiunto di Milano, ruolo che fino a poco tempo prima ricopriva Ilda Boccassini, con la quale Dolci ha lavorato fianco […]

Tempo del Creato. Milano 17 settembre: «Che scorrano giustizia e pace»

Chiesadimilano.it . in Associazioni, Brevi, Chiesa, Cultura, Diritti, Internazionale, Lombardia, Memoria

Domenica 17 settembre, al Centro pastorale Sant’Agnese, incontro promosso dalla Pastorale sociale e del lavoro e da Libera. Interventi di Nello Scavo («Avvenire»), Emiliano Cottini (Libera) e monsignor Bressan. In occasione del Tempo del Creato, il Servizio per la pastorale sociale e del lavoro della Diocesi propone un momento di approfondimento e di riflessione in […]

Napoli 16 settembre, presentazione del film “Ithaka” dedicato al caso di Julian Assange

Free Assange Napoli . in Associazioni, Brevi, Campania, Cultura, Diritti, Giustizia, Informazione, Internazionale, Politica

Napoli, sabato 16 settembre ore 19:00 Teatro Stabile d’Innovazione Galleria Toledo Presentazionedel film “ITHAKA” con Stefania Maurizi e Laura Morante. Marco Travaglio in videocollegamento. È possibile prenotare un posto in sala scrivendo all’indirizzo mail: napoliperassange@gmail.com Ithaka, la sinossi Un ritratto commovente e intimo della lotta di un padre per salvare suo figlio, Ithaka espone la […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link