NEWS

Coordinamento comasco per la Pace, al via la tradizionale rassegna “Oltre lo sguardo film”

Coordinamento Comasco per la Pace . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Informazione, Internazionale, Lombardia, Memoria, Migranti, Rassegne

La rassegna “Oltre lo sguardo film” è una delle attività principali del Coordinamento comasco per la Pace animata dal Cinecircolo Oltre lo sguardo. 53 proiezioni organizzate da 35 gruppi sparsi sul territorio della provincia di Como. La rassegna offre per un contributo simbolico di 5 euro una serie di proiezioni che si svolgono in diversi […]

Domenica 24/9, presso il rifugio Malga Lunga presentazione del libro “Un’indagine pericolosa. Un maresciallo e gli intrighi di Capaci”

Presidio Libera Valle Seriana (BG) . in Associazioni, Brevi, Criminalità, Cultura, Lombardia, Mafie, Sicilia

Domenica 24 settembre, presso il rifugio Malga Lunga (ANPI Bergamo) sul Monte Sovere, discuteremo con l’autore Giuseppe Lo Bianco del suo nuovo libro “Un’indagine pericolosa. Un maresciallo e gli intrighi di Capaci”. Grazie ad ANPI Alzano Lombardo per aver invitato il Presidio! Qui la trama del libro: “Capaci, il paese siciliano della grande strage del […]

Milano 23/9, inaugurazione del “Giardino della Memoria Luca Rossi e Amici”

Associazione Luca Rossi . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Giovani, Lombardia, Politica, Società

Sabato 23 Settembre 2023 alle ore 16:30 Il piccolo giardino tra le vie Besozzi e Caianello a Milano viene inaugurato ufficialmente con il nome “Giardino della Memoria Luca Rossi e Amici” Il fatto È la sera del 23 Febbraio 1986. Luca ed un amico, giovani militanti e studenti universitari non ancora ventenni, stanno correndo per […]

Ostia 22 settembre, (Fuori) Onda Letteraria presenta “Capitale criminale”

Noi Associazione Antimafia ODV . in Associazioni, Brevi, Cultura, Lazio, Mafie

Il 22 settembre, alle ore 19, la rassegna “(fuori) Onda Letteraria: 11 libri + 4 per 15 tramonti in riva al mare”, presenta il libro “Capitale criminale. Gialli e misteri della città eterna” di Francesco Sala al lido “La Vittoria”, Lungomare Paolo Toscanelli, 195. Questo è il terzo appuntamento della nostra “(fuori) Onda letteraria”, la […]

“Tre giorni per la Pace”, Milano 22/23/24 settembre

Coordinamento per la Pace – Milano . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Lombardia, Politica

Il Coordinamento per la Pace – Milano riunisce più di trenta associazioni e organizzazioni, con lo scopo di dare una voce più forte e unitaria a tutti coloro i quali ritengono che la pace non possa essere raggiunta tramite il continuo invio di armi, si oppongono alla linea di cobelligeranza del nostro governo, che riduce […]

“Settimana della Legalità Giudici Livatino – Saetta” edizione 2023

Associazione “Amici del Giudice Rosario Angelo Livatino” . in Associazioni, Brevi, Chiesa, Giustizia, Mafie, Memoria, Politica

Anche quest’anno, a cura dell’Associazione “Amici del Giudice Rosario Angelo Livatino”, è stata promossa la “Settimana della Legalità Giudici Livatino – Saetta” (edizione 2023) con un ricco programma di iniziative per fare memoria e rendere testimonianza ai magistrati Rosario Livatino ed Antonino Saetta uccisi dalla mafia. “Settimana della Legalità Giudici Livatino – Saetta” Edizione 2023 […]

Como 21 settembre: al Cinema Astra il saggio “Disarmo nucleare” e il film “Pluto”

Coordinamento Comasco per la Pace . in Associazioni, Brevi, Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Lombardia, Politica, Società

Giovedì 21 settembre alle ore 21.00 presso il Cinema Astra di Viale Giulio Cesare 3, Como, si terrà una presentazione del saggio “Disarmo nucleare” di Francesco Vignarca a cui farà seguito la proiezione di “Pluto” di Renzo Carbonera. Negli ultimi mesi si è tornati a parlare prepotentemente di armi nucleari e suoi possibili conflitti, sia […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link