NEWS

Io sono Marcella Di Levrano

Libera Chieti . in Abruzzo, Memoria, Puglia

L’appuntamento periodico di Libera Chieti dedicato alla narrazione di storie delle persone vittime innocenti delle mafie. Una voce narrante per dare voce a storie personali e intime, per raccontare storie diverse dentro il più ampio progetto di narrazione civile di Memoria che abbiamo intrapreso per il venticinquennale di Libera. Ogni narrazione è accompagnata da una […]

Venti giornalisti sotto protezione

Ossigeno . in Abruzzo

Il 65% vive nel Lazio. Le cifre inedite illustrate per la prima volta durante il Consiglio Nazionale dell’Ordine riunito a Roma Accogliendo le sollecitazioni di Ossigeno per l’Informazione, il Governo ha reso noto che i giornalisti italiani sottoposti a misure di protezione personale a seguito di minacce attualmente sono venti (20). È la prima volta che […]

Libera: mafie all’Aquila come in Emilia e per l’Expo

Fonte: Ansa . in Abruzzo, Brevi

La mano delle mafie sulla ricostruzione dell’Aquila, il più grande cantiere d’Europa, venuta alla luce tramite recenti inchieste, è solo la punta dell’iceberg. A dirlo all’ANSA è Angelo Venti, responsabile del presidio di Libera all’Aquila, giornalista, autore diinchieste sulle infiltrazioni criminali. “Laddove si agisce in regime emergenziale e con leggi in deroga, dunque all’Aquila ma anche in Emilia […]

Abruzzo: operazione dei carabinieri contro lo spaccio di una “nuova droga”

di Alessio Di Florio . in Abruzzo

Emergono nuovi particolari sulla  recente operazione antidroga “Scirne – New Drug”  che ha portato all’arresto di un giovanissimo, accusato di essere il fornitore di una nuovissima droga il cui principio attivo, la Monoacetilmorfina, è entrata nelle tabelle ministeriali degli stupefacenti solo nel marzo scorso. Le indagini si erano concentrate soprattutto nel territorio di Scerni, in […]

Post- sisma, L’Aquila: fermo il processo sui bagni chimici

di Angelo Venti . in Abruzzo

Sono passati 5 anni e al Tribunale dell’Aquila ancora non parte il processo sulla “Truffa dei cessi”. Intanto si avvicina, inesorabile, la prescrizione: per gli sfollati – e per l’opinione pubblica – non ci sarà nessuna verità giudiziaria su come sono stati spesi, dal Dipartimento di protezione civile, circa 33 milioni di euro per la gestione […]

“Sistema L’Aquila”, caporalato e non solo

di Angelo Venti . in Abruzzo

di Angelo Venti //- I finanzieri di Gico e Scico questa mattina hanno eseguito 7 arresti nell’ambito dell’operazione  “Dirty Job”, relativa a collusioni tra imprenditori aquilani e i clan casalesi riconducibili a Zagaria per appalti nella ricostruzione privata post terremoto de L’Aquila. Estorsione aggravata dal metodo mafioso, intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro i reati finora contestati in una corposa […]

Querele. Contro il mensile “La voce delle voci”, partito il pignoramento

di mf* - per Ossigeno . in Abruzzo

OSSIGENO – È iniziato l’1 aprile a L’Aquila il procedimento d’Appello nei confronti del mensile La Voce delle Voci, condannato in sede civile dal tribunale di Sulmona ad un risarcimento di circa novantamila euro per aver leso la reputazione, con un articolo del 2008, della coordinatrice provinciale dell’Italia dei Valori Annita Zinni. Intanto però, in […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link